Punti PAAS
- Dettagli
- Creato Lunedì, 11 Marzo 2013 15:52
I PAAS sono sportelli distribuiti sul territorio dei Comuni in modo tale da essere il più vicino possibile a chi vuole utilizzarli.
È un'iniziativa realizzata in partnership da Regione Toscana, dai Comuni della Toscana e dalle associazioni di volontariato e del terzo settore.
Il Comune di Forte dei Marmi ha aderito all'iniziativa PAAS predisponendo un punto di accesso presso i locali della Biblioteca Comunale "Lorenzo Quartieri", in via G. Mazzini 200 (Villa Bertelli) e osserva il seguente orario:
Mercoledì e Sabato ore 9,00-12,00
Martedì, Giovedì e Venerdì ore 17,00-19,00.
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa PAAS, è possibile visitare il sito ufficiale ANCI Toscana.
Come funzionano i PAAS
I PAAS sono anche luoghi dove dire la propria opinione sui servizi digitali della pubblica amministrazione per aiutarla ad agire più efficacemente rispetto ai bisogni dei cittadini.
Cosa si può fare nei PAAS
Ormai è possibile, solo per fare alcuni esempi, consultare i propri dati anagrafici e quelli della propria famiglia effettuando autocertificazioni on line e cambi di residenza, è possibile iscrivere i figli a scuola, al servizio mensa e al servizio di trasporto scolastico, è possibile effettuare pagamenti, riservare spazi sul suolo pubblico, prenotare visite a musei e mostre.
Insomma i servizi erogati dagli enti pubblici tramite Internet stanno aumentando giorno dopo giorno ed è sempre più facile ottenere con grande rapidità informazioni personalizzate tramite computer.
La Toscana, Internet e la Rete dei PAAS
Con Internet lavorano e dialogano milioni di aziende e di cittadini e lo fanno anche con grande facilità risparmiando tempo e denaro perchè Internet consente di comunicare senza spostarsi dalla propria abitazione o dal proprio ufficio.
Chi non ha ancora un computer in casa o un collegamento ad Internet e soprattutto chi non ha dimestichezza con questi strumenti cosa può fare?
In Toscana può recarsi, ad esempio, presso un PAAS. Proprio per dare uguali opportunità a tutti, la Regione Toscana e i Comuni Toscani, in collaborazione con le associazioni di volontariato e del terzo settore, hanno finanziato e stanno realizzando i Punti di Accesso Assistito ai Servizi e ad Internet.
I PAAS sono sportelli distribuiti sul territorio del Comune in modo tale da essere il più vicino possibile a chi vuole utilizzarli