A Forte dei Marmi gli over 65 tornano a scuola! Al via a breve un corso a loro dedicato per imparare a muoversi in rete, tra posta elettronica e social.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 17 Febbraio 2022

Un corso al 

passo con i tempi e allo stesso modo innovativo quello organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Forte dei Marmi.

Si chiama “ICT-65” il

 programma di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione dedicato agli over 65 di Forte dei Marmi che intende far loro conoscere tutti quei processi e strumenti tecnologici che servono a produrre e migliorare le conoscenze.

assessore Simona Seveso sala giunta

17 February 2022

 “E’ un progetto a cui tengo particolarmente – annuncia l’assessore Simona Seveso – perché in un sistema sociale dove molte cose della nostra quotidianità sono digitalizzate, e molte altre lo saranno prossimamente, si deve poter ave

re familiarità con l’informatica. Se per le generazioni più giovani, i cosiddetti “nativi digitali”, avere dimestichezza con il computer o lo smartphone è la normalità, non lo è per i più anziani, che troppo spesso si trovano emarginati per questa ragione. Con questo corso intendiamo fornire strumenti informatici di base per poter lavorare con un pc e svolgere operazioni utili alla lro vita quotidiana.”

Il progetto che si svolgerà presso l’aula STEAM della Scuola Media Ugo Guidi, sarà tenuto dal professor Andrea Mammini, animatore digitale dell’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi. Nelle lezioni gli studenti impareranno a svolgere operazioni di base con un sistema operativo, utilizzare la posta elettronica, navigare sul web, consultare motori di ricerca e siti di pubblica utilità, creare e gestire in modo sicuro le credenziali di accesso, creare, stampare e archiviare documenti. Le metodologie adottate si baseranno principalmente sull’interazione continua, l’apprendimento cooperativo, il tutoring e l’applicazione pratica di quanto appreso.

Il primo incontro sarà dedicato alla conoscenza dei corsisti, del loro livello e delle loro esigenze formative e, in funzione dei feedback ricevuti, saranno programmati i contenuti specifici di ogni lezione.

La durata complessiva del corso sarà di 20 ore, da svolgere in 10 incontri della durata di 2 ore ciascuno. Qualora il numero dei corsisti risultasse elevato o il loro livello disomogeneo, potrebbe essere necessaria la suddivisione in 2 corsi da 10 ore ciascuno articolati, a loro volta, in 5 incontri della durata di 2 ore.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a partire dal lunedì 21 febbraio all’Ufficio Sociale tel. 0584 280229.


Ultimi articoli

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

Pontile temporaneamente chiuso per saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

Lutto Nazionale per scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano: differimento data di Convocazione del Consiglio Comunale.

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.

torna all'inizio del contenuto