Al via i tamponi antigenici per gli studenti di Forte dei Marmi all’Ospedale del Cuore di Massa

Avvisi alla cittadinanza

Pubblicato il 19 Gennaio 2022

Un accordo tra il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Monasterio permetterà agli studenti di rientrare il prima possibile a scuola: questa la priorità per il Comune di Forte dei Marmi. L’obbiettivo è accelerare quanto più possibile i tempi di somministrazione del tampone agli studenti, chiedendo un supporto anche all’Ospedale del Cuore di Massa. L’esigenza nasce dal particolare momento – come questo – di estrema complicazione per le famiglie che, in piena era Covid, si trovano ulteriormente in difficoltà a causa della mancanza di posti liberi per effettuare ai propri figli i test antigenici. Questa la motivazione che ha spinto il Primo Cittadino Bruno Murzi a cercare una soluzione efficace che integrasse l’offerta attualmente disponibile sul territorio attraverso il supporto della Fondazione Monasterio. Immediata la disponibilità, ed anche il supporto agli studenti del Comune di Forte dei Marmi da parte della Monasterio.
“Insieme al Direttore Generale della Monasterio, dottor Marco Torre che ringrazio – afferma il Primo Cittadino –, abbiamo sottoscritto una convenzione che permetterà agli studenti dell’Istituto Comprensivo e alle scuole primarie Canossiane di Forte dei Marmi di eseguire rapidamente i tamponi antigenici. La disponibilità dimostrata conferma, ancora una volta, il forte radicamento che la Monasterio stessa ha con il territorio in cui opera, non solo nell’ambito dell’attività cardiologica e chirurgica, ma anche nel supporto alle comuni esigenze sanitarie della cittadinanza.”
L’opportunità è riservata alle classi di studenti che, avendo registrato casi di positività, debbano fare il tampone (T0) nel più breve tempo possibile, per riprendere la frequenza in presenza, o ripeterlo dopo 5 giorni (T5), o al termine della quarantena di 10 giorni. L’ufficio di Pubblica Istruzione del Comune curerà i rapporti tra le famiglie che vogliano usufruire di questa opportunità e con la Fondazione Monasterio per fissare velocemente i tamponi. La Monasterio ha dato un’ampia disponibilità di agenda, dal lunedì al venerdì con orario 13.30-15.30. In corso di valutazione anche una possibile disponibilità il sabato mattina.
“Oltre a rinnovare il mio ringraziamento alla Monasterio, – conclude il Primo Cittadino – la cui collaborazione ci permetterà di garantire ai nostri ragazzi un più rapido rientro a scuola e ad evitare alle famiglie un ulteriore aggravio di preoccupazioni, desidero ringraziare Alberto Mattugini, consigliere alla Pubblica Istruzione, e l’assessore alle Politiche Sociali, Simona Seveso, per il prezioso supporto. Un sentito ringraziamento va anche agli uffici comunali che hanno consentito l’organizzazione di questo servizio.”

Ultimi articoli

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale.

Notizie Pubblicato il7 Dicembre 2023

Eventi Immacolata Forte dei Marmi (1) 7 December 2023 Da non perdere il Brindisi di Natale, l’evento, atteso per venerdì 8 dicembre 2023, che unisce più momenti: alle ore 17.

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi

Notizie Pubblicato il5 Dicembre 2023

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi 5 December 2023 Si comunica che, a partire dal mese di dicembre 2023, fino alla fine di marzo, il ritiro del Verde verrà effettuata soltanto il mercoledì pomeriggio, dalle ore 13.

Comunicazione Ersu S.P.A, orario per il giorno della festività dell’Immacolata Concezione

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il5 Dicembre 2023

403713964_652510467036102_4180474319550489871_n 5 December 2023 ERSU S.

torna all'inizio del contenuto