Pubblicato il 22 Agosto 2022
È l’evento per eccellenza a Forte dei Marmi, organizzato dal Comune, amato non solo dai fortemarmini perché festa del Patrono ma anche dai turisti che in molti casi ritornano appositamente riaprendo le seconde case per partecipare alla manifestazione che segna simbolicamente la fine dell’estate. Tre giorni di festa tra spiritualità e laicità che prevedono il 26 agosto il corteo storico religioso con le reliquie di Sant’Ermete verso la Chiesa parrocchiale; il 27 agosto, alle 19 in piazzetta Tonini concerto “Non solo Tango Quartet”, organizzato da Villa Bertelli, alle 21.00 sul sagrato della chiesa di Sant’Ermete la benedizione della città, corteo con Banda La Marinara verso piazza Garibaldi dove si terrà l’accensione della tradizionale focata, un gran falò propiziatorio, alimentato da roba vecchia di cui ci si vuol disfare per far posto, simbolicamente ad un futuro più fortunato e luminoso e la tombola di Sant’Ermete.
Il 28 agosto durante tutta la giornata si terrà la famosa Fiera con circa 400 bancarelle con prodotti enogastronomici del territorio, artigianato tipico e abbigliamento di alta moda a prezzi scontatissimi. Alle 19 nel parco delle Suore Canossiane, si terrà la Solenne Messa patronale celebrata dall’Arcivescovo di Arezzo-Cortona e S.Sepolcro, Mons. Riccardo Fontana. Al termine consegna del premio della 20° edizione del premio “Amico del Forte” e di un riconoscimento dell’Amministrazione comunale a Mons. Fontana per il suo 50esimo di sacerdozio. Alle 22 i fuochi d’artificio sparati dal pontile, sfavillando sul mare, chiuderanno i festeggiamenti con uno spettacolo unico e indimenticabile.
PROGRAMMA
InternoVolantino 22 August 2022 Fronte Volantino 22 August 2022
Corteo storico religioso
Ore 21:15 – ritrovo delle autorità in Piazza Dante
Ore 21:30 – partenza del Corteo con le reliquie di Sant’Ermete verso la Chiesa parrocchiale.
Percorso del corteo: via Matteotti – via Solferino – via Mazzini – via Spinetti – via Matteotti – Via Vittorio Veneto – via Carducci – Piazza Garibaldi – via Duca d’Aosta;
Arrivo del corteo alla Chiesa di Sant’Ermete.
Sabato 27 agosto 2022
ore 19:00 – Piazzetta Tonini: concerto “Non solo Tango Quartet” – ingresso libero
ore 21:00 – Chiesa di Sant’Ermete: sagrato della Chiesa ritrovo autorità e benedizione della città e avvio corteo con Banda La Marinara verso piazza Garibaldi
Ore 21:30 – accensione della Focata
Ore 22:30 – Piazza Garibaldi (lato mare): Tombola di Sant’Ermete
Domenica 28 agosto 2022
Dalle ore 7:00 alle ore 24:00 – Fiera per le vie del centro
Ore 19:00 – parco delle Suore Canossiane: Solenne Messa patronale celebrata dall’Arcivescovo di Arezzo-Cortona e S.Sepolcro, Mons. Riccardo Fontana;
Consegna del premio della 20° edizione del premio “Amico del Forte” a cura della parrocchia di Sant’Ermete. Consegna di un riconoscimento dell’Amministrazione comunale a Mons. Fontana per il suo 50esimo di sacerdozio.
ore 22:00: Pontile – Spettacolo pirotecnico
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.
Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023
Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.
Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023
Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.