Pubblicato il 20 Gennaio 2022
SPIAGGIA DEI BAMBINI GIORGIO SALVATORI 9 September 2022
Un’aula a cielo aperto con una vista privilegiata, quella del mare, in cui farsi accarezzare dalla dolce aria settembrina. Una fortuna che gli abitanti di Forte dei Marmi o i turisti dell’ultima ora ben conoscono e amano. E da settembre anche i più piccoli potranno assaporare questo grande privilegio, non solo nel pomeriggio usciti da scuola, ma proprio facendo scuola. Sì perché la “SCUOLA del MARE…la nostra identità FORTE”, un’idea progettuale, condivisa dall’Amministrazione Comunale, e ancora tutta da costruire, vuole accogliere gli alunni delle future classi prime della scuola primaria, sfruttando una ricchezza del territorio e la disponibilità di strutture balneari comunali.
“La proposta, concertata con i docenti della scuola primaria, portata avanti dalla dirigente Sivia Barbara Gori – affermano il sindaco Bruno Murzi e Alberto Mattugini consigliere alla Pubblica Istruzioni – ci ha trovato immediatamente entusiasti e abbiamo dato loro la massima disponibilità. A cominciare dalla sede che accoglierà il progetto educativo, la Spiaggia comunale dei Bambini, che ospita i centri estivi per i bambini e ragazzi. Siamo certi che questa idea da sperimentale possa diventare molto di più, perché il nostro è un territorio ricco di stimoli ambientali e oltretutto favorito anche da un clima mite soprattutto nei mesi di settembre e ottobre. Quale migliore scuola naturale di questa?”
Si tratta di un progetto nuovo e di grande attualità che vede lo svolgimento delle attività didattiche e di laboratorio del primo periodo scolastico, direttamente sul mare: un periodo dedicato all’accoglienza, all’inserimento nel gruppo-classe, alla conoscenza reciproca che trova un ambiente “nuovo”, idoneo e esso stesso fonte di apprendimento.
L’ambiente del mare si fa scuola e diventa aula ideale per i bambini che potranno esplorare la spiaggia, manipolare la sabbia, apprendere attraverso giochi con conchiglie, acqua, legnetti, scoprire flora e fauna caratteristiche, giocare col vento…
Le attività didattiche, in forma laboratoriale, eventualmente aperte anche agli alunni delle altre classi, si svolgeranno in vere e proprie aule tra le dune che ospiteranno lezioni di arte, musica, scienze, storia, motoria e altre materie curricolari; il contesto marino saprà accompagnare e supportare i piccoli allievi nella lettura, osservazione, ascolto e movimento, in un ventaglio di sfere sensoriali in grado di recuperare una dimensione sociale a contatto con la natura, per il benessere psico-fisico dei piccoli.
Il mare è stato, e continua ad essere, il palco di Forte dei Marmi, musa ispiratrice di artisti e scrittori storici e contemporanei che potranno offrire il loro prezioso contributo a questo progetto educativo, fra le onde di un sipario destinato a non chiudersi.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.
Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023
Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.
Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023
Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.