Forte dei Marmi: avviso pubblico per l’individuazione di tre membri per la Commissione del Paesaggio.

Istituzionali

Pubblicato il 18 Agosto 2021

Nominata la commissione in forma associata per i Comuni di Forte dei Marmi e Pietrasanta. La domanda dovrà prevenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Forte dei Marmi entro e non oltre le ore 12:30 del 6 Settembre 2021

Tra i requisiti richiesti per l’ammissione alla selezione, oltre non essere dipendente dei due Comuni di Forte dei Marmi e Pietrasanta ne rispettivamente membri delle Giunte o dei Consigli Comunali e non aver ricoperto carica di membro della Commissione del Paesaggio per il Comune di Forte dei Marmi e per quello di Pietrasanta, è richiesto il possesso di uno dei seguenti Titoli di studio:  Diploma di laurea, conseguita secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/1999 (c.d. vecchio ordinamento) in Architettura, Pianificazione Territoriale, Paesaggistica, Agronomia, Geologia o titoli di studio equipollenti ai sensi di legge;  Laurea di II Livello (c.d. laurea specialistica) in Architettura, Pianificazione Territoriale,Paesaggistica, Agronomia, Geologia o titoli di studio equipollenti ai sensi di legge;  Diploma universitario IUAV in Architettura, Pianificazione Territoriale, Ingegneria Civile, Paesaggistica o titoli di studio equipollenti. I candidati dovranno aver maturato esperienza professionale come: professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche,urbanistiche e agronomiche;  professionisti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio,in materia agronomoforestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie;  dipendenti dello Stato e di enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.

Tutti i requisiti devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione  sia all’atto dell’eventuale nomina. L’accertamento della mancanza o perdita dei requisiti prescritti per l’ammissione comporta in qualunque tempo l’esclusione dalla selezione o la decadenza dalla nomina.

La domanda di partecipazione alla selezione, dovrà essere redatta secondo lo schema allegato all’ avviso e contenere tutti gli elementi previsti dallo schema. La domanda, compilata in carta semplice, pena la non ammissione alla procedura di selezione, dovrà essere sottoscritta con firma autografa o firma digitale. La domanda dovrà essere corredata da: a) copia di documento di identità in corso di validità; b) dettagliato curriculum formativo e professionale, datato, sottoscritto dal candidato con firma autografa o digitale a pena di esclusione, circostanziato dei dati anagrafici, dei titoli di studio e di abilitazione alla professione, dei titoli di servizio e ruolo occupato presso Pubbliche Amministrazioni e di tutte le informazioni e documenti che consentano di vagliarne la competenza in merito agli specifici requisiti di ammissione; c) dichiarazione di impegno a non svolgere attività professionale nei territori del Comune di Forte dei Marmi e Pietrasanta per il periodo in cui la Commissione svolge le funzioni attribuite dalla legge.

La domanda dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Forte dei Marmi entro e non oltre le ore 12,30 del 6 Settembre 2021 con le seguenti modalità:  tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it. In tal caso si specifica che domanda ed allegati dovranno essere prodotti in formato pdf e firmati digitalmente;  presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune – presso Piazza Dante, 1 – 55042 Forte dei Marmi (LU), piano terra, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 09,00 alla ore 12,30  oppure a mezzo servizio postale tramite lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Comune di Forte dei Marmi (Lucca) Ufficio Protocollo di Piazza Dante, 1 – 55042 Forte dei Marmi (LU). In tal caso la busta contenente la domanda e i suoi allegati dovrà riportare la dicitura “AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO”

Tutte le  informazioni sono contenute nel bando e nei suoi allegati consultabili https://servizi.comune.fortedeimarmi.lu.it/openweb/pratiche/dett_registri.php?id=1513&codEstr=P_DIR&CSRF=bd39b764573c7634ba2e14526b3cd5af nell’Albo Pretorio e in Amministrazione Trasparente


Ultimi articoli

Dal 1 ottobre 2023 il nuovo calendario Ersu per la raccolta differenziato a Forte dei Marmi

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Ecco i nuovi calendari per la raccolta differenziata a Forte dei Marmi validi dal 1 ottobre 2023   Comune di Forte di Mami calendario bassa stagione UTENZE DOMESTICHE 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI alimentarti del Quadrilatero_ 29 September 2023 Comune di Forte dei Marmi calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI C non alimentari del Quadrilatero 29 September 2023 Comune FdM.

Parte dal 1 ottobre il censimento per alcune famiglie residenti

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Dal 1 ottobre 2023 sarà in corso il censimento di alcune famiglie residenti a Forte dei Marmi selezionate da ISTAT.

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023

Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

torna all'inizio del contenuto