Forte dei Marmi: l’Amministrazione comunale prosegue l’attenzione verso il mondo femminile, riavviando i corsi di autodifesa, autostima e assertività con l’obbiettivo di contribuire ad accrescere la fiducia in se stesse e il senso di sicurezza nelle proprie capacità.

Notizie

Pubblicato il 7 Febbraio 2023

corso autodifesa locandina

7 February 2023

Esiste uno stretto legame tra assertività ed autostima: per farsi rispettare dagli altri bisogna innanzitutto imparare a rispettare se stessi. Essere assertivi significa far valere i propri diritti nel rispetto dei diritti degli altri, esprimere i propri sentimenti e i propri punti di vista, chiedere ciò che si desidera, comportamenti che influiscono positivamente sull’autostima e che permettono di rispondere a critiche manipolative.

E’ con questo intento che ritorna nel mese di febbraio il progetto dedicato alle donne che prevede un corso di Autodifesa e uno di Autostima e Assertività, organizzati dalle Pari Opportunità del Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con l’associazione Fortemente Noi, Donne per le Donne e l’associazione Mma Ju Jitsu.

Sentirsi sicuri è un’esigenza fondamentale – afferma il Sindaco Bruno Murzi – che accomuna donne e uomini ed è una tematica su cui questa Amministrazione ha sempre puntato con convinzione. Con questi due corsi intendiamo continuare l’opera di sensibilizzazione contro la violenza di genere attraverso interventi di qualificati professionisti che porteranno ai partecipanti molti contributi per il proprio accrescimento personale. Ringrazio quindi le associazioni e tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante iniziativa.”

Il corso di Autodifesa, realizzato in collaborazione con l’Associazione MMA Ju Jitsu di Forte dei Marmi prenderà il via il prossimo 24 febbraio e si terrà fino al 26 maggio ogni lunedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso la Palestra della Scuola Primaria “Carducci” in Via Melato. Con semplici tecniche di autodifesa fisica, le partecipanti impareranno sia a conoscere le proprie forze, usandole in modo efficiente in caso di urgenza e anche ad utilizzare il proprio spazio per proporsi agli altri con assertività.

Il corso accoglierà un numero massimo di 20 donne, con precedenza alle residenti del Comune di Forte dei Marmi. Per informazioni e iscrizioni: 0584 280318 o pariopportunita@comunefdm.it .

Il corso di Autostima e Assertività avrà inizio lunedì 20 febbraio e gli appuntamenti si terranno ogni due settimane dalle ore 17.00 alle ore 18.30, presso la sala convegni della Croce Verde Forte dei Marmi. Grazie alla disponibilità e professionalità dell’Associazione Donne per le Donne, si potrà partecipare ad una una serie di incontri condotti e supportati dalla figura di una psicologa con l’obiettivo finale di accrescere il senso di auto-efficacia dei partecipanti, migliorando il rapporto con sé stessi e il prossimo.

Il corso è rivolto a tutti coloro interessati ad affrontare questo particolare aspetto nel contrasto alla violenza di genere. Per info e iscrizioni: tel. 335 785 7543 o donneperledonne@gmail.com 


Ultimi articoli

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale.

Notizie Pubblicato il7 Dicembre 2023

Eventi Immacolata Forte dei Marmi (1) 7 December 2023 Da non perdere il Brindisi di Natale, l’evento, atteso per venerdì 8 dicembre 2023, che unisce più momenti: alle ore 17.

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi

Notizie Pubblicato il5 Dicembre 2023

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi 5 December 2023 Si comunica che, a partire dal mese di dicembre 2023, fino alla fine di marzo, il ritiro del Verde verrà effettuata soltanto il mercoledì pomeriggio, dalle ore 13.

Comunicazione Ersu S.P.A, orario per il giorno della festività dell’Immacolata Concezione

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il5 Dicembre 2023

403713964_652510467036102_4180474319550489871_n 5 December 2023 ERSU S.

torna all'inizio del contenuto