Forte dei Marmi sempre più green: l’amministrazione Comunale pubblica una manifestazione di interesse per l’installazione di infrastrutture di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici su suolo pubblico.

Notizie

Pubblicato il 8 Novembre 2022

L’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi compie un altro passo importante per lo sviluppo del proprio territorio, ritenendo strategica la promozione della diffusione e valorizzazione delle modalità di trasporto elettrico eco-sostenibile.

La tutela della qualità dell’aria è obbiettivo prioritario – afferma Enrico Ghiselli, consigliere delegato all’Ambiente che supportato dall’ingegner Angelo Franceschini, membro dello staff del sindaco, sostiene e segue lo sviluppo della mobilità sostenibile – considerando le implicazioni sulla salute dei cittadini e dell’ambiente. Lo sviluppo della mobilità elettrica costituisce infatti uno strumento essenziale per la riduzione dell’inquinamento sia atmosferico, che acustico.”

Attualmente all’interno del territorio comunale sono già presenti su suolo pubblico oltre dieci colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

Come amministrazione comunale – prosegue Ghiselli – riteniamo opportuno mettere a disposizione dei cittadini soluzioni di mobilità sostenibili creando stazioni di ricarica elettrica ad alta potenza. E’ interesse della comunità implementare ulteriormente la rete di ricarica già esistente, in particolare istallando stazioni per la ricarica di veicolo elettrici di tipo “ultraveloce”.”

Da qui la ricerca, tramite una manifestazione di interesse, di soggetti che abbiano la volontà di installare e gestire colonnine di ricarica di veicoli elettrici di tipo “ultraveloce”, nel territorio comunale, facendosi carico di tutte le eventuali spese.

Sono opere – conclude Ghiselli – per la cui realizzazione non esistono effetti negativi e i cui costi dell’intervento (progettazione, esecuzione, collaudo) saranno interamente a carico degli operatori che firmeranno il protocollo d’intesa. Con la diffusione dei veicoli elettrici l’infrastruttura di ricarica sta diventando sempre più capillare nel nostro Paese, ma c’è ancora molto da fare. Come Comune intendiamo fare la nostra parte per contribuire alla transizione verso la mobilità elettrica.”


Ultimi articoli

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023

Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

Pontile temporaneamente chiuso per saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

torna all'inizio del contenuto