Forte dei Marmi si conferma ComuneCiclabile 2022 e ottiene per il terzo anno consecutivo 4 bike-smile.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 29 Gennaio 2022

Il riconoscimento FIAB-ComuniCiclabili che valuta il grado di ciclabilità dei territori è arrivato oggi dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Alberto Mattugini, consigliere con delega area pubblica bene comune: ”Il nostro Comune può vantare ancora una volta un ottimo giudizio, la nostra intenzione è di continuare a potenziare i parametri richiesti per arrivare a 5 bike.”
Giunta alla quinta edizione l’iniziativa FIAB ComuniCiclabili – il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e accompagna le amministrazioni nello sviluppo di politiche bike friendly – apre il 2022 con 156 territori italiani in rete.
“Durante la cerimonia online – afferma Mattugini – ci è stato riferito che il nostro Comune, entrato solo nel 2020 nel circuito e subito insignito di 4 bike-smile per due anni di fila, ha decisamente migliorato alcuni parametri, istituendo l’Ufficio Biciclette un ufficio comunale dedicato specificatamente a tutte le iniziative in tema di mobilità dolce, criterio che rientra nella Governance. Così come il Bike to work e l’adesione alla Ciab, club delle Imprese della Bicicletta.”
ll riconoscimento FIAB-ComuniCiclabili attribuisce alle località e ai loro territori un punteggio da 1 a 5, rappresentato da altrettanti “bike-smile” sulla bandiera, assegnato sulla base di diversi parametri: “mobilità urbana” (ciclabili urbane /infrastrutture e moderazione traffico e velocità), area “governance” (politiche di mobilità urbana e servizi), “comunicazione & promozione”, mentre non è obbligatorio per la valutazione d’accesso il requisito nell’area “cicloturismo”.
Questa riconferma stimolerà l’amministrazione comunale a proseguire ed intensificare le iniziative che possano ancor più qualificare il Comune come ciclabile. “Anche in qualità di consigliere delegato alla Pubblica Istruzione – prosegue Mattugini – dopo la prima esperienza di “A scuola in Bici” a cui hanno partecipato nello scorso giugno oltre 100 studenti, lanceremo il progetto “Bike to School” creando, in sinergia con le scuole, percorsi bicibus. Forte dei Marmi è infatti luogo ideale per gli spostamenti in bicicletta anche per i più piccoli.”

Ultimi articoli

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale.

Notizie Pubblicato il7 Dicembre 2023

Eventi Immacolata Forte dei Marmi (1) 7 December 2023 Da non perdere il Brindisi di Natale, l’evento, atteso per venerdì 8 dicembre 2023, che unisce più momenti: alle ore 17.

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi

Notizie Pubblicato il5 Dicembre 2023

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi 5 December 2023 Si comunica che, a partire dal mese di dicembre 2023, fino alla fine di marzo, il ritiro del Verde verrà effettuata soltanto il mercoledì pomeriggio, dalle ore 13.

Comunicazione Ersu S.P.A, orario per il giorno della festività dell’Immacolata Concezione

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il5 Dicembre 2023

403713964_652510467036102_4180474319550489871_n 5 December 2023 ERSU S.

torna all'inizio del contenuto