Pubblicato il 26 Gennaio 2022
poesia condivisa 26 January 2022
Anche questo anno scolastico, nonostante il Covid abbia invaso le vite di tutti anche del mondo scolastico, l’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi non dimentica i valori importanti nella scuola, riportando alla mente e al cuore quanto le persone hanno vissuto in un particolare periodo storico, attraverso una serie di iniziative, quasi sempre interdisciplinari, che vedono impegnate sia le scuole primarie che la scuola secondaria di I grado.
Nella giornata di domani il sindaco Bruno Murzi, incontrerà in video collegamento gli studenti delle terze medie delle Ugo Guidi per condividere insieme una riflessione sui valori che il Giorno della Memoria rappresenta per le diverse generazioni.
Tutte le iniziative legate al Giorno della Memoria dell’Istituto Comprensivo Forte dei Marmi: nell’ambito del “Progetto Continuità” per le classi di passaggio tra un ordine di scuola e l’altro, è stato proposto ai bambini delle quinte ed ai ragazzi del primo anno della scuola secondaria un semplice racconto corredato dal video “La coccinella con le righe” per affrontare l’argomento nel modo più semplice possibile. Non è facile infatti trovare le parole giuste per proporre ai bambini tematiche toccanti che spesso restano indelebili nella loro coscienza. I bambini hanno scelto, insieme ai loro insegnanti, di produrre un raccoglitore – che servisse, a mo’ di libro- libro della Memoria- per racchiudere le loro creazioni espresse sotto forma di disegni, poesie e commenti ispirati anche dalla lettura di testi, come il Diario di Anna Frank. Gli elaborati prodotti saranno scambiati con i compagni della scuola media, perché possano essere da spunto per una più sentita e viva Giornata della Memoria.
Altre classi della Primaria hanno deciso di ricordare questa giornata particolare attraverso la visione del cartone “ Otto, autobiografia di un orsacchiotto” accompagnata dalla lettura del testo “L’orsacchiotto bagnato”, e dalla raccolta delle emozioni suscitate.
Sono stati eseguiti anche giochi di un tempo, come “Ruba Bandiera con le parole della Memoria”.
Dalla sensibilità dei ragazzi è nata, tra le altre cose, la “Poesia condivisa”*, un’opera che trova la sua stesura attraverso un collage dei piccoli pensieri realizzati dai bimbi.
Un contributo importante è stato dato anche da un ex-alunno youtuber che ha girato un documentario a misura di bambino.
Per gli alunni della scuola secondaria, classi seconde e terze, è prevista la visione di un film a tema e l’intervista a Liliana Segre, seguiti da commenti e riflessioni e, a conclusione, l’allestimento di un murale con disegni fatti dai ragazzi. In particolare una classe 3^ delle Ugo Guidi , ha affrontato durante le ore di lingua tedesca, il tema delle Stolpersteine (pietre di inciampo). Gli studenti sono stati invitati alla riflessione attraverso l’iniziativa promossa dall’artista tedesco Gunter Deming; si tratta di piccoli sampietrini ricoperti di ottone lucente collocati di fronte alle case di coloro che sono stati prelevati dalla loro abitazione e deportati nei diversi campi di concentramento dove, nella maggior parte dei casi, sono stati sterminati. Ogni pietra riporta il nome, la data di nascita, il luogo di deportazione e la data della loro morte. Esse non solo rappresentano una commemorazione delle vittime dell’Olocausto, ma hanno un forte valore comunicativo poiché, ” inciampandovi” durante una passeggiata, non possono che spingere ognuno di noi a ricordare, pensare e a non dimenticare.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il23 Settembre 2023
Martedì 26 settembre 2023 alle ore 18.30 presso “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli, in diretta streaming sulla pagina FB Comune Forte dei Marmi, si terrà il Consiglio Comunale in seduta straordinaria ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni; Interrogazioni e interpellanze; 1.