I Comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza uniti a supporto del mondo del Palio.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 29 Ottobre 2021

Il mondo del palio sta passando il suo momento più buio, il Covid ha lasciato nell’intero movimento molte difficoltà, dalla capacità di spesa delle contrade al ben più grave problema del crescente distaccamento delle persone.
A questo proposito si è tenuta ieri sera una riunione presso la sede della Proloco Querceta, promossa dal presidente della Proloco stessa, Gianluca Ceragioli, a cui hanno partecipato i rappresentati delle tre Amministrazioni Comunali – il sindaco Bruno Murzi per Forte dei Marmi, il sindaco Lorenzo Alessandrini per Seravezza e per Pietrasanta, impossibilitato a partecipare il sindaco Alberto Giovannetti per un impegno inderogabile dell’ultimo momento, Adamo Bernardi, capo di Gabinetto del sindaco, nonché vicesindaco di Seravezza – con l’intento di avviare un percorso unitario che delinei gli strumenti per sostenere questo movimento storico culturale che unisce più di 3000 persone.
“Il Palio e le Contrade – hanno sottolineato le tre Amministrazioni – non sono soltanto una passione, ma rivestono un importante ruolo sociale, di aggregazione, di senso di appartenenza e di inclusione, e tutti noi dobbiamo impegnarci, a livello economico e progettuale per garantire non solo la loro sopravvivenza, ma programmarne un rilancio a livello comprensoriale.”
Il prossimo passo, come convenuto da tutte le figure presenti, sarà quello di istituire un tavolo di lavoro tra Sindaci, Pro Loco e Presidenti delle 8 Contrade, dove discutere la pianificazione degli eventi, Canzonette e Palio in primis, appuntamenti che necessitano di un importante piano sicurezza, legato alla capienza massima nei palazzetti e negli altri luoghi che ospitano dimostrazioni e spettacoli. Altro obiettivo fondamentale sarà quello di identificare un’area dove i musici e sbandieratori possano provare senza dover incorrere in polemiche.
“Il Palio rappresenta anche un importante attrazione per l’Ambito Turistico – hanno ribadito i rappresentati dei Comuni – e tra i progetti di valorizzazione e rilancio dovrà rientrare sicuramente quello dello sviluppo del “Brand” Palio dei Micci, oltre alla creazione di un evento di caratura nazionale.”
Dal Mondo Palio, al termine della riunione, arrivano parole di soddisfazione per bocca del presidente della Proloco Querceta, Gianluca Ceragioli e i membri del suo Consiglio: “Usciamo stasera da questo proficuo incontro con la consapevolezza di non essere soli e certi che se tutti faranno la loro parte, il nostro amato Palio e le contrade ne verranno fuori ancora più forti.”

Ultimi articoli

Dal 1 ottobre 2023 il nuovo calendario Ersu per la raccolta differenziato a Forte dei Marmi

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Ecco i nuovi calendari per la raccolta differenziata a Forte dei Marmi validi dal 1 ottobre 2023   Comune di Forte di Mami calendario bassa stagione UTENZE DOMESTICHE 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI alimentarti del Quadrilatero_ 29 September 2023 Comune di Forte dei Marmi calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI C non alimentari del Quadrilatero 29 September 2023 Comune FdM.

Parte dal 1 ottobre il censimento per alcune famiglie residenti

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Dal 1 ottobre 2023 sarà in corso il censimento di alcune famiglie residenti a Forte dei Marmi selezionate da ISTAT.

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023

Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

torna all'inizio del contenuto