Il Sindaco Bruno Murzi inaugura due aule innovative alle scuole medie Ugo Guidi che accresceranno ulteriormente l’offerta formativa per gli studenti.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 7 Aprile 2022

La Scuola media Ugo Guidi continua a puntare sull’innovazione tecnologica e sulla valorizzazione della creatività: due i nuovi laboratori presentati oggi: l’”Aula Macintosh” e l’”Aula Arte”, realizzati in stretta collaborazione tra lo staff dirigenziale dell’Istituto Comprensivo e il Comune di Forte dei Marmi.

Il primo cittadino Bruno Murzi, presente alla cerimonia insieme al consigliere alla Pubblica Istruzione, Alberto Mattugini, all’assessore Andrea Mazzoni e al consigliere Luigi Trapasso, ha lodato il progetto che andrà ulteriormente ad arricchire l’offerta formativa della scuola: “Sono davvero entusiasta che il nostro Istituto Comprensivo non solo punti sulle nuove tecnologie sempre più indispensabili nella quotidianità oltreché nel lavoro e contemporaneamente non perda di vista il lato della creatività, dell’arte fondamentale per lo sviluppo della personalità”.

I rispettivi progettisti, il professore Andrea Mammini, Animatore Digitale dell’Istituto, e la professoressa Francesca Tommasi, docente di Arte e Immagine hanno illustrato le caratteristiche dei due laboratori. La prima aula disporrà di 23 postazioni con pc desktop “all in one”, aventi sistema operativo MacOS e un ricco pacchetto di software applicativi, e di un monitor touch interattivo da 86 pollici, con altezza regolabile elettronicamente. La seconda aula sarà dotata di nuovi e colorati arredi funzionali alle attività artistiche, di strumentazioni sia tradizionali che tecnologiche.

Nonostante la diversità delle discipline coinvolte, le aule avranno come obiettivo comune l’ampliamento delle competenze, tramite l’introduzione di devices multimediali prestanti e versatili per svariate attività didattiche. Il laboratorio informatico, inoltre, mirerà all’estensione dell’utenza (alunni, personale scolastico e territorio), mediante futura proposta di percorsi certificati.
La dirigente scolastica Silvia Barbara Gori nel ringraziare sia il proprio staff che il Comune per il supporto e la collaborazione, ha anche ricordato come l’aula che ospita il laboratorio Macintosh sia quella recentemente intitolata a Leopoldo Federigi, dirigente per oltre cinquant’anni dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti e pioniere dei corsi di informatica per chi, a causa della propria disabilità, rischiava di rimanere fuori dal mondo lavorativi e sociale, tra cui alcuni proprio alle Ugo Guidi
Per la realizzazione di entrambi gli ambienti sono risultati fondamentali i finanziamenti (provenienti dal Comune di Forte dei Marmi, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla scuola stessa e dal Piano Operativo Nazionale).


Ultimi articoli

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale.

Notizie Pubblicato il7 Dicembre 2023

Eventi Immacolata Forte dei Marmi (1) 7 December 2023 Da non perdere il Brindisi di Natale, l’evento, atteso per venerdì 8 dicembre 2023, che unisce più momenti: alle ore 17.

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi

Notizie Pubblicato il5 Dicembre 2023

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi 5 December 2023 Si comunica che, a partire dal mese di dicembre 2023, fino alla fine di marzo, il ritiro del Verde verrà effettuata soltanto il mercoledì pomeriggio, dalle ore 13.

Comunicazione Ersu S.P.A, orario per il giorno della festività dell’Immacolata Concezione

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il5 Dicembre 2023

403713964_652510467036102_4180474319550489871_n 5 December 2023 ERSU S.

torna all'inizio del contenuto