Pubblicato il 13 Novembre 2022
Arginare gli effetti della pandemia, aiutare le persone a superare psicologicamente il periodo difficile in cui molti di loro si trovano, supportarli nelle difficoltà quotidiane, un sostegno professionale gratuito a persone che vivono una situazione di disagio psicologico e/o sociale
Questo e molto altro il progetto presentato dall’Auser Verde Soccorso Argento di Forte dei Marmi e accolto dall’assessore alle Politiche Sociali Simona Seveso che prevede l’attivazione di uno “Sportello di ascolto” all’interno del Municipio.
“Si tratta – spiega l’assessore Seveso – di una grande novità, per la prima volta le porte del Palazzo Comunale si apriranno per accogliere una iniziativa animata dalla volontà di sostenere psicologicamente e gratuitamente la nostra comunità. Sì perché il servizio verrà svolto all’interno della “casa” dei cittadini, in cui abbiamo destinato una stanza con accesso d’entrata diretto.”
Un progetto sperimentale per cui l’amministrazione comunale ha investito una spesa di 4800 euro e che verrà svolto dalla psicologa Anna Bonci.
Lo sportello sarà aperto a partire dalla prossima settimana nei seguenti giorni: il mercoledì dalle 14 alle 15, il giovedì dalle 12 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 10. Per prenotare un primo appuntamento è necessario telefonare all’Ufficio Servizi Sociali 0584 280229 oppure 280278.
Il Comune di Forte dei Marmi ha inoltre aderito ad un’altra iniziativa per l’accesso alle terapie psicologiche gratuite, patrocinando il progetto dell’Enpap, Ente di Previdenza e Assistenza degli Psicologi.
“Questa amministrazione – prosegue l’assessore – è particolarmente sensibile e attenta non solo alle necessità economiche dei propri cittadini in difficoltà ma anche a quelle, in alcuni casi direttamente collegate, di tipo psicologico. Per questo non abbiamo esitato a supportare anche questo progetto nazionale che permette di prenotare visite gratuite con terapeuti professionisti selezionati per provincia e territorio.”
Attraverso il portale internet viveremeglio.enap.it è possibile, dopo aver risposto ad un test di screening, prenotare una consulenza gratuita. Per Forte dei Marmi la referente del progetto è la dottoressa Claudia Castellani con la quale sarà possibile fissare un appuntamento dal lunedì al venerdì nel suo suo studio in via Duca degli Abruzzi.
Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023
Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.