Pubblicato il 22 Gennaio 2022
Si ricorda che martedì 15 febbraio 2022 è la data ultima per iscriversi all’Albo comunale dei Volontari Civici per l’anno corrente.
L’Amministrazione Comunale nutre un profondo interesse verso il mondo del volontariato, tant’è che tra i suoi obiettivi si annoverano la sensibilizzazione della popolazione ai temi della solidarietà civile e la promozione di forme di cittadinanza attiva nell’ambito dei servizi culturali, ambientali e sociali del territorio. Inoltre, in un periodo così difficile, complesso e mutabile, aiutare il prossimo impiegando parte del proprio tempo a supporto dei bisogni della collettività, può rivelarsi una grande esperienza formativa per i cittadini di Forte dei Marmi.
Per iscriversi all’Albo comunale dei Volontari Civici è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni, essere residenti nel Comune di Forte dei Marmi e possedere un’idoneità psicofisica accertata con un certificato del medico curante. Le domande, disponibili sul sito del Comune nella sezione Associazionismo e Partecipazione, devono essere compilate, firmate e corredate degli allegati richiesti entro e non oltre il 15 febbraio 2022 e devono essere presentate all’Ufficio Protocollo (Piazza Dante 1, tel. 0584 280222) tramite consegna a mano (aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, con orario 9:00-12:30), raccomandata A/R, oppure a mezzo pec (protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it). Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio O.T.D. del Comune.
Comunicati Stampa Pubblicato il26 Maggio 2023
Quarto Platano 26 May 2023 Nasce a Villa Bertelli il Museo Quarto Platano Forte dei Marmi.
Bandi di Gara Pubblicato il25 Maggio 2023
https://servizi.comune.
Comunicati Stampa Pubblicato il24 Maggio 2023
il fantastico nel reale 24 May 2023 Due giorni di incontri a Villa Bertelli che Coquelìcot Teatro, con la collaborazione del Comune Forte dei Marmi e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana (evento Festa della Toscana) propone come celebrazione di un percorso sulla narrazione svoltosi con gli studenti e le studentesse del Liceo – Michelangelo Chini.