La casa “Museo Ugo Guidi” vince il Bando Nazionale Musei Archivi Biblioteche 2022. Questo week-end, in occasione della Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri, visita con ingresso gratuito

Comunicati Stampa

Pubblicato il 31 Marzo 2022

La casa museo di Ugo Guidi resterà aperta sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 dalle 16:30 alle 18:30 con ingresso gratuito, in occasione della Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio di Icom Italia, International Council of Museums, con l’intento di valorizzare la memoria del passato e celebrare luoghi carichi di suggestione.

E’ inoltre notizia di questi giorni che la Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi ha vinto il Bando nazionale “Musei Archivi Biblioteche 2022” di Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera; il bando è stato promosso da ICOM Italia e Creative Commons Italia e finanziato da Wikimedia Italia ente nazionale di Wikimedia Foundation Inc. (organizzazione non profit che sostiene Wikipedia in tutto il mondo) per il sostegno al libero riuso in rete delle immagini di pubblico dominio e dei contenuti con licenze libere, che costituisce un’opportunità di diffusione della conoscenza del patrimonio culturale con le tecnologie digitali. Wikimedia Italia ha premiato il progetto “Ugo Guidi Digital” del Responsabile Scientifico Lorenzo Belli presentato dall’associazione Amici del Museo Ugo Guidi che gestisce la Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi(LU).

Mi complimento per questo risultato – sottolinea il sindaco Bruno Murzi – che sopraggiunge a seguito dell’instancabile impegno del Museo Ugo Guidi nel diffondere e promuovere l’arte di Ugo Guidi, anche attraverso progetti dedicati al mondo della scuola o a giovani artisti. Con la vittoria di questo bando sarà possibile ampliare ulteriormente il pubblico della Casa Museo Ugo Guidi coinvolgendo, attraverso la promozione web, nuovi target come millennials e persone a mobilità ridotta che non avrebbero la possibilità di visitare l’intera casa museo a causa delle barriere architettoniche presenti.”

L’attuazione del progetto avverrà in collaborazione con due importanti realtà culturali come Openart Project e Alkedo aps e prevede la digitalizzazione, ovvero la fotoscannerizzazione, elaborazione, archiviazione e condivisione su Wikimedia Commons con licenza libera di circa 100 opere di scultura e pittura del Maestro Ugo Guidi conservate nella Casa Museo a lui dedicata. Il materiale risultante, ovvero le fotografie delle sculture e dei quadri, le riproduzioni digitali delle opere su carta e i video documentari realizzati saranno caricati su internet con licenza libera.


Ultimi articoli

“In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp”. A Forte dei Marmi si scende in campo a favore dei bambini: calcio d’inizio fissato per giovedì 15 giugno, ore 19.00 presso lo stadio “Necchi-Balloni”.

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.

“A Memoria, attimi senza tempo” il progetto quinquennale della classe 5A della scuola primaria Carducci si conclude con una mostra fotografica nella Biblioteca Comunale

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.

Proclamati i vincitori del premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani” della Scuola Primaria Paritaria S. Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi, durante la cerimonia per il decimo anniversario della Fondazione del Premio Nazionale.

Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023

Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.

Aperte da lunedì 5 giugno le iscrizioni al Palio dei Bagni e alla gara “Save a life”

Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023

Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.

torna all'inizio del contenuto