Pubblicato il 31 Marzo 2022
La casa museo di Ugo Guidi resterà aperta sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 dalle 16:30 alle 18:30 con ingresso gratuito, in occasione della Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio di Icom Italia, International Council of Museums, con l’intento di valorizzare la memoria del passato e celebrare luoghi carichi di suggestione.
E’ inoltre notizia di questi giorni che la Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi ha vinto il Bando nazionale “Musei Archivi Biblioteche 2022” di Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera; il bando è stato promosso da ICOM Italia e Creative Commons Italia e finanziato da Wikimedia Italia ente nazionale di Wikimedia Foundation Inc. (organizzazione non profit che sostiene Wikipedia in tutto il mondo) per il sostegno al libero riuso in rete delle immagini di pubblico dominio e dei contenuti con licenze libere, che costituisce un’opportunità di diffusione della conoscenza del patrimonio culturale con le tecnologie digitali. Wikimedia Italia ha premiato il progetto “Ugo Guidi Digital” del Responsabile Scientifico Lorenzo Belli presentato dall’associazione Amici del Museo Ugo Guidi che gestisce la Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi(LU).
“Mi complimento per questo risultato – sottolinea il sindaco Bruno Murzi – che sopraggiunge a seguito dell’instancabile impegno del Museo Ugo Guidi nel diffondere e promuovere l’arte di Ugo Guidi, anche attraverso progetti dedicati al mondo della scuola o a giovani artisti. Con la vittoria di questo bando sarà possibile ampliare ulteriormente il pubblico della Casa Museo Ugo Guidi coinvolgendo, attraverso la promozione web, nuovi target come millennials e persone a mobilità ridotta che non avrebbero la possibilità di visitare l’intera casa museo a causa delle barriere architettoniche presenti.”
L’attuazione del progetto avverrà in collaborazione con due importanti realtà culturali come Openart Project e Alkedo aps e prevede la digitalizzazione, ovvero la fotoscannerizzazione, elaborazione, archiviazione e condivisione su Wikimedia Commons con licenza libera di circa 100 opere di scultura e pittura del Maestro Ugo Guidi conservate nella Casa Museo a lui dedicata. Il materiale risultante, ovvero le fotografie delle sculture e dei quadri, le riproduzioni digitali delle opere su carta e i video documentari realizzati saranno caricati su internet con licenza libera.
Notizie Pubblicato il27 Gennaio 2023
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza avvisa che in data odierna è avviato il procedimento di elaborazione e stesura dal Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza riferito al triennio 2023-2025.
Notizie Pubblicato il26 Gennaio 2023
L’Amministrazione comunale, come si ricorderà, avevo deciso di mettere a disposizione dei cittadini la somma di 100mila euro proveniente da maggiori entrate di suolo pubblico e da introiti parcheggi per le riprese cinematografiche del film di Cuaron.
Notizie Pubblicato il25 Gennaio 2023
manif Henri Beaufour Fortino 29 gennaio 12 marzo 25 January 2023 Con circa sessante opere – tra piccole e medie sculture in marmo, bronzo e ceramica, affiancate a lavori su carta, dipinti e una selezione di grafiche – Henri Beaufour presenta la sua personale “Expression”, dal 29 gennaio al 12 marzo 2023, al Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi.
Notizie Pubblicato il25 Gennaio 2023
Al fine di dare esecuzione ai lavori di completamento della rete idrica gestita da GAIA SPA, il Comando Polizia Municipale ha dovuto adottare provvedimenti viabilistici che possono determinare disagio all’utenza stradale.