L’Amministrazione Comunale a sostegno dell’iniziativa “Solidarietà Attiva”: “Orgogliosi dell’impegno delle nostre associazioni che in occasione delle feste di Natale si metteranno a disposizione per raccogliere generi alimenti a favore delle famiglie più in difficoltà”

Comunicati Stampa

Pubblicato il 21 Dicembre 2021

La pandemia ha creato grandi sacche di povertà e molte sono le famiglie che si trovano senza lavoro e necessitano di beni primari anche quelli più elementari. Un gruppo di associazioni iscritte all’albo comunale di Forte dei Marmi ha dunque deciso di riprendere l’iniziativa “SOLIDARIETÀ’ ATTIVA“ interrotta l’anno scorso a causa del COVID 19.
Le Associazioni coinvolte sono: la Compagnia della Vela di Forte dei Marmi, la Società Nazionale di Salvamento sez. Viareggio Mare, la Sociatà Nazionale di Selvamento sez. Forte dei Marmi, Fortemarmini nel mondo, la Guardia Costiera Ausiliaria, la Pro Loco “Città” di Forte dei Marmi, Nadir, “La Marinara” di Forte dei Marmi, I SubVersilia, il Centro di Formazione DAE e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.
“Sono grata alle associazioni per aver messo in piedi ancora una volta questo progetto – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Simona Seveso – e come Comune di Forte dei Marmi abbiamo subito voluto sostenerle e metterci a disposizione. Raccogliere i generi alimentari rappresenta sicuramente un punto importante per dimostrare quella che possiamo definire solidarietà attiva. Sono inoltre felice che, in questa occasione, verranno ripresi anche i progetti di cooperazione soprattutto nel continente africano.”
Il programma prevede due date e precisamente il 23 dicembre 2021 e 5 gennaio 2022, in cui presso la sede della Compagnia della Vela nella piazza del Pontile, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 verranno raccolti i generi di prima necessità per le famiglie bisognose di Forte dei Marmi e Versilia. Inoltre il 5 gennaio 2022 alle ore 18:00 verrà organizzata una lotteria di beneficenza con l’estrazione di 3 prestigiosi premi messi a disposizione da imprenditori locali, il cui ricavato andrà a finanziare un progetto per il centro agricolo di DEYA SMNORRE in Burkina Faso.
“Voglio ringraziare anticipatamente per la collaborazione tutte le associazioni del territorio che come sempre si sono fatte trovare pronte – conclude il consigliere Sabrina Nardini – ed invito coloro che desiderano sostenere concretamente il progetto, nei giorni di raccolta, a contribuire con la donazione di generi di prima necessità e rendere con un piccolo gesto queste feste più serene per chi si trova in uno stato di difficoltà economica”

Ultimi articoli

IL FANTASTICO NEL REALE E IL REALE NEL FANTASTICO: due eventi a Villa Bertelli dedicati alla nuova generazione e all’espressione di sé attraverso la scrittura.

Comunicati Stampa Pubblicato il24 Maggio 2023

  il fantastico nel reale 24 May 2023 Due giorni di incontri a Villa Bertelli che Coquelìcot Teatro, con la collaborazione del Comune Forte dei Marmi e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana (evento Festa della Toscana) propone come celebrazione di un percorso sulla narrazione svoltosi con gli studenti e le studentesse del Liceo – Michelangelo Chini.

torna all'inizio del contenuto