L’Amministrazione Comunale per ringraziare le scuole e i servizi educativi di Forte dei Marmi per l’impegno dimostrato durante i due anni di pandemia, consegnerà una targa di riconoscimento durante la cerimonia organizzata venerdì 4 Marzo.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 25 Febbraio 2022

Il 4 marzo 2020 con un decreto venivano sospese tutte le attività didattiche ed educative ed iniziava un periodo, durato due anni e non ancora completamente conclusosi, durante il quale tutti coloro che operano nel mondo della scuola (dai nidi al liceo) hanno dovuto confrontarsi con una realtà completamente sconosciuta che ha comportato la necessità di adequarsi a regole nuove e rapidamente mutevoli.
Dalla didattica a distanza al distanziamento, dalle mascherine alle sanificazioni, dai protocolli Covid ai ricevimenti dei genitori on line, è innegabile come a Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori, personale amministrativo ed ATA sia stato richiesto uno sforzo di adattamento alla nuova realtà e come tutti abbiano profuso il loro massimo impegno affinché , nonostante tutto, non soltanto venisse garantito lo svolgimento dei programmi didattici ma, soprattutto, la scuola potesse continuare il proprio fondamentale ruolo educativo.
“Nel secondo anniversario di quel 4 marzo l’Amministrazione Comunale- dichiarano il Sindaco Bruno Murzi e il Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione Alberto Mattugini, che hanno proposto l’iniziativa – intende ringraziare pubblicamente tutto il personale del nido Madre Maria, del nido Moscardino, dell’Istituto Comprensivo, della Scuola Canossa e del Liceo Michelangelo, con la consegna di una targa. Siamo certi di rappresentare in questo modo il pensiero di tutte le famiglie che come noi hanno potuto apprezzarne la dedizione, l’impegno e l’attenzione che hanno permesso ai bambini e ragazzi di affrontare per quanto possibile con serenità un periodo cosi difficile.”
“La cerimonia si terrà il 4 marzo alle ore 11,30 a Villa Bertelli e – conclude Consigliere Mattugini- colgo l’occasione per invitare i genitori che ne hanno la
possibilità a partecipare per far sentire anch’essi la loro riconoscenza”

Ultimi articoli

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

Pontile temporaneamente chiuso per saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

Lutto Nazionale per scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano: differimento data di Convocazione del Consiglio Comunale.

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.

torna all'inizio del contenuto