Pubblicato il 28 Settembre 2021
La Festa di San Francesco infatti rappresenta da sempre un momento di aggregazione sentito da tutta la comunità di Forte dei Marmi, e in un’ottica di potenziamento dei festeggiamenti patronali della popolosa frazione di Vittoria Apuana, la Pro Loco Forte dei Marmi intende proporre nel primo weekend di ottobre una mostra mercato dedicata all’arrivo dell’autunno e alle celebrazioni del Santo.
La manifestazione si svolgerà in un luogo simbolo della zona – Villa Bertelli – il cui giardino si animerà dei colori e sapori d’autunno attraverso la proposta di una mostra mercato enogastronomica, florovivaistica e di piccolo artigianato con intrattenimenti a tema, anche se in forma diversa e ristretta rispetto alle intenzioni iniziali a causa delle normative sanitarie ancora in corso.
Nel pieno rispetto quindi di un piano antiCovid apposito, nella giornata di sabato 2 ottobre, a partire dalle ore 15,00 ci sarà l’intervento di alcuni rappresentanti delle contrade che in primavera danno vita al Palio dei Micci, con figuranti, tamburini e sbandieratori.
Sempre nella stessa giornata, con la preziosa collaborazione della locale Misericordia si svolgerà un divertente laboratorio per bambini, durante il quale verranno preparati doni da offrire ai loro nonni, dei quali in quel giorno ricorre la festa.
La mattinata di domenica 3 ottobre vedrà invece il saluto dei cani da salvataggio, che offriranno un piccolo assaggio dei loro interventi tanto importanti non solo nel periodo estivo.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15,00 fino alle ore 18,00 sarà presente la F.C. Falconeria di Casciana Terme, famosa scuola di falconeria che, con nove esemplari di rapaci a partire dall’assiolo più piccolo fino all’aquila, daranno vita a un interessante percorso di interazione tra l’uomo e l’animale selvatico, rendendo partecipi in assoluta sicurezza le persone che vorranno aderire alle dimostrazioni.
In mezzo a tutto ciò, sempre a cura della Misericordia e in un’area appositamente adibita, si terrà una simpatica caccia al tesoro dedicata ai bambini, che ricostruiranno l’immagine di San Francesco, di cui a fine giornata verrà ricordato il “transito”.
Un week end di inizio autunno in mezzo alla natura, durante il quale sarà possibile spaziare tra prodotti di nicchia del territorio anche a chilometro 0, fiori e piante del periodo e complementi di alto artigianato per” rinnovare il vestito” alle case oltre che alle persone.
cartolina colori e sapori...2021 28 September 2021
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.
Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023
Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.
Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023
Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.