Nel 31esimo Anniversario delle Stragi di Capaci e via D’Amelio a Forte dei Marmi arriva Piera Aiello, prima donna testimone di Giustizia, simbolo della lotta alle mafie.

Avvisi alla cittadinanza

Pubblicato il 18 Maggio 2023

IO NON DIMENTICO

18 May 2023

Nel 31esimo Anniversario delle Stragi di Capaci e via D’Amelio a Forte dei Marmi arriva Piera Aiello, prima donna testimone di Giustizia, simbolo della lotta alle mafie. Vive ancora oggi sotto scorta, Piera, per avere avuto il coraggio, a soli 18 anni, di denunciare l’appartenenza alla mafia della famiglia di suo marito, Nicola Atria, figlio del boss mafioso Vito. Da 30 anni conduce le sue battaglie per la legalità e incontra i ragazzi, condividendo la sua esperienza. Fu il giudice Paolo Borsellino ad accompagnarla nel percorso di testimone di giustizia, condiviso anche dalla giovane cognata, Rita Atria, che però non resse il trauma della morte del magistrato, togliendosi la vita.

A Forte dei Marmi Piera Aiello presenzierà a “IO NON DIMENTICO” tre appuntamenti, organizzati dalla presidenza del Consiglio Comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi, dedicati al 31esimo Anniversario delle Stragi di Capaci e via D’Amelio.

Il primo domenica 21 maggio, alle 18.00 a Villa Bertelli
, incontro aperto al pubblico condotto dal giornalista Enrico Salvadori.

Un fiore per Rita Istituto Comprensivo Forte dei Marmi

18 May 2023

 

Il secondo lunedì 22 maggio alle 9.00 presso l’auditorium della Scuola Media Ugo Guidi con un incontro sulla legalità con gli studenti e a seguire alle 11,00 con una performance artistica “Un fiore per Rita” realizzata da tutti gli alunni delle medie e delle classi quinte delle primarie in onore di Rita Atria.

Infine alle 12.00 in Via Spinetti presso il Cippo dedicato a Falcone e Borsellino 
si terrà la Commemorazione ufficiale con la piantumazione di una rosa in ricordo di Rita Atria.

La testimonianza diretta di Piera Aiello – afferma Michele Pellegrini, presidente del Consiglio Comunale – rappresenta una grandissima opportunità di riflessione per tutti noi e sono sicuro che la nostra comunità e gli studenti sapranno cogliere quanto il suo coraggio, la lotta e sacrificio personale – non dimentichiamo che ha vissuto ben 27 anni sotto protezione in una località segreta – siano stati e continuano ad esserlo, non solo un esempio di giustizia e impegno sociale ma anche un prezioso contribuito per costruire un ambiente più sano, più vivibile, più umano.”

Ci tengo a ringraziare – conclude Pellegrini – l’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi, la sua dirigente Teresa Oneddu e la professoressa Francesca Tommasi che hanno fatto sì che la nostra cittadina potesse contare in una ricorrenza così importante, sulla presenza di Piera Aiello.


Ultimi articoli

“In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp”. A Forte dei Marmi si scende in campo a favore dei bambini: calcio d’inizio fissato per giovedì 15 giugno, ore 19.00 presso lo stadio “Necchi-Balloni”.

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.

“A Memoria, attimi senza tempo” il progetto quinquennale della classe 5A della scuola primaria Carducci si conclude con una mostra fotografica nella Biblioteca Comunale

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.

Proclamati i vincitori del premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani” della Scuola Primaria Paritaria S. Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi, durante la cerimonia per il decimo anniversario della Fondazione del Premio Nazionale.

Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023

Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.

Aperte da lunedì 5 giugno le iscrizioni al Palio dei Bagni e alla gara “Save a life”

Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023

Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.

torna all'inizio del contenuto