Pasqua a Forte dei Marmi: dall’Universal Youth Cup Torneo Internazionale Apuane Memorial Dott. Michele Aliboni alla processione triennale del Gesù Morto con la storica luminara e la Pasquetta in piazza Garibaldi dedicata alle famiglie con i giochi della tradizione.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 5 Aprile 2023

Forte dei Marmi si prepara a vivere le festività pasquali ed accogliere l’arrivo dei turisti con un programma di eventi che spaziano dallo sport, alla tradizione religiosa per concludere con un appuntamento cucito su misura per i più piccoli con giochi del passato e un insolito e divertente spettacolo di magia. Nella cittadina sono stati particolarmente curati anche gli spazi verdi con nuove fioriture nelle aiuole e installazioni di ulivi in diversi punti del paese, grazie alla collaborazione con i Vivai Federigi.

Venerdì 7 aprile

Torneo Aliboni

5 April 2023

Anche quest’anno la città di Forte dei Marmi sarà invasa dalle 64 squadre partecipanti all’Universal Youth Cup Torneo Internazionale Apuane Memorial Dott. Michele Aliboni, compianto medico di Forte dei Marmi, manifestazione di calcio giovanile U11 (anno 2012) che si svolge dal 7 al 10 aprile in 8 campi della Versilia, in particolare nell’impianto Aliboni/Cherubini e nel meraviglioso Stadio Necchi di Forte dei Marmi, in viale XX Settembre.

La cerimonia inaugurale è fissata alle ore 18.30 con la sfilata di tutte le squadre partecipanti che partendo dalla pinetina Tarabella arriveranno al palco davanti al Fortino dove si terrà il giuramento.

Tra le squadre partecipanti Ajax, PSG, Liverpool, Stella Rossa di Belgrado, Paok Salonnico, Juventus, Milan, Roma, Atalanta, Milan, Fiorentina, Dinamo Zagabria, Maccabi Haifa, Maccabi Petka, Empoli, Bologna, Spezia, e tante altre con squadre provenienti dalla Cina, Giappone, Azerbajian, Tunisia, Ungheria, Albania ed altri paesi.

Processione Triennale del Gesù Morto

PROCESSIONE GESU' MORTO foto archivio

5 April 2023

Come avviene, ormai da qualche anno, la celebrazione dell’antivigilia di Pasqua viene proposta a rotazione con i Comuni di Seravezza e di Pietrasanta. Quest’anno tocca, dopo una lunga pausa causata dall’epidemia, a Forte dei Marmi e l’appuntamento che miscela tradizione, folclore e devozione popolare sarà organizzato ancora una volta dall’Arciconfraternita di Misericordia.

La processione con il simulacro della “Pietà” con la Madonna e Gesù morto, guidata dai due parroci cittadini, Don Piero Malvaldi di Sant’Ermete e Padre Fabiano parroco di San Francesco a cui prenderanno parte le autorità e le associazioni del territorio, partirà alle 21 dalla piazza della chiesa di via Padre Ignazio da Carrara a Vittoria Apuana, e percorrerà poi la via Mazzini fino in centro a Forte, per concludersi in via Duca D’Aosta proprio davanti alla chiesa di S. Ermete. Previste lungo il percorso alcune stazioni: davanti alla sede storica di Misericordia, davanti a Villa Bertelli, tra via Versilia e via Catalani, via Marco Polo, davanti al Palazzo Comunale e Piazza Garibaldi.

Le vie e le piazze di Forte dei Marmi saranno illuminate a “luce viva” e al fine di valorizzare la suggestività del rito, l’illuminazione pubblica sarà temporaneamente spenta e si riattiverà con l’avvenuto passaggio della processione.

Dalle 17.00 fino al termine della processione sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nelle strade: via P.I. da Carrara, nel tratto compreso tra la via Gorizia e la Piazza L. Poli; – via Mazzini, nel tratto compreso tra la Piazza L. Poli e la via Spinetti; piazza Garibaldi, nel tratto veicolare di collegamento, compreso tra la via Spinetti e la via Duca d’Aosta; via Duca d’Aosta, nel tratto compreso tra la via S. Stagi e la via Trento.

Sabato 8 e domenica 9 Aprile, dalle 8.00 alle 20.00 – Piazza Dante

Mercato dell’Antiquariato Come ogni secondo weekend del mese, in piazza Dante si terrà il mercato dell’antiquariato di Forte dei Marmi. Occasione da non perdere per appassionati e collezionisti, che avranno a disposizione due giorni per curiosare tra i numerosi stand di oggettistica d’epoca: dai dipinti ai mobili antichi, dagli abiti vintage alla bigiotteria, dalle bambole alle ceramiche, dalle vecchie cartoline agli strumenti musicali, dagli utensili ai pezzi di artigianato che ormai nessuno produce più, gli estimatori potranno reperire gli oggetti più particolari, rari o addirittura introvabili, dai più disparati generi e valori.

Domenica 9 Aprile dalle 8.00 alle 13.30 – Piazza Marconi

Mercato del Forteedizione della Domenica

Appuntamento con il Mercato del Forte nell’edizione domenicale. abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai prodotti di qualità a basso costo.

Lunedì 10 aprile

L’asses

4 Gioca la piazza

5 April 2023

sorato alla Cultura e Turismo ha organizzato lunedì 10 aprile Pasquetta a misura di bambino, un pomeriggio dedicato alle famiglie che si terrà in piazza Garibaldi a partire dalle 15.00. Due gli eventi, “Gioca la Piazza” e “Abracadabra”.

Gioca la Piazza” –un evento dal titolo “Gioca la Piazza” in cui la piazza Garibaldi sarà allestita con trenta giochi di legno che riprendono le antiche tradizioni popolari del gioco e consentiranno a grandi e piccini di divertirsi. Sarà possibile giocare liberamente, accompagnati da un animatore dedicato, dalle ore 15:00.

Giochi da tavolo e a terra, giochi costruiti con legno e materiali di recupero creeranno un’animazione senza tempo. Attività ludiche mirate alla cooperazione, all’intuizione, alla precisione e all’intelligenza capaci di far divertire attivamente le persone in maniera mai banale, capaci di far vivere diversamente gli spazi urbani.

Abracadabra Spettacolo di magia comica leggero, divertente, gustoso per bambini e adulti

Abracadabra 1

5 April 2023

ll mago Federico in piazza Garibaldi farà due repliche: primo spettacolo alle 16:00, secondo spettacolo alle 17:30. L’originalità di questo spettacolo e la sua comicità sta proprio nel creare un contrasto tra l’immagine seria e composta del grande mago e il modo di fare magia di Federico, sempre vittima dei suoi stessi giochi. Ispirandosi alla gestualità del viso quasi assente, ma molto incisiva, di Buster Keaton, “Abracadabra” è uno spettacolo dove sono contenuti vari numeri magici, eseguiti con un ritmo teatrale molto sostenuto e che prevede la partecipazione dei bambini, che potranno eseguire in prima persona i giochi di magia stupendo perfino lo stesso mago.

Federico si cala nelle vesti del “Uomo Forzuto”, un personaggio apparentemente uscito da un fumetto, che dopo aver superato più o meno brillantemente alcune prove di forza, tenterà un numero molto pericoloso… Se in passato i suoi colleghi, per dimostrare coraggio e forza, hanno inserito la testa nella bocca di un leone, Chico inserirà la testa all’interno di un pallone del diametro di 180 cm, per poi venirne completamente inglobato.

PLASMARE LE FORME” BRONZI E CERAMICHE DI PAOLO STACCIOLI

guerriero paolo staccioli

5 April 2023

Fortino Leopoldo I – Piazza Garibaldi fino all’11 Giugno 2023

Mostra personale di Paolo Staccioli a cura di Michele Pierleoni, presentata dal Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con Villa Bertelli.

Attraverso una selezione significativa di lavori, il visitatore potrà immergersi nell’eleganza di Staccioli, espressa per mezzo di ceramiche a lustro dai sorprendenti colori e bronzi dalla potenza evocativa.

Orario: mercoledì 10.00-13.00

venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-19.00

Aperture straordinarie:

10 e 25 aprile e 1 maggio 10.00-13.00 /15.00-19.00

Ingresso libero.


Ultimi articoli

“In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp”. A Forte dei Marmi si scende in campo a favore dei bambini: calcio d’inizio fissato per giovedì 15 giugno, ore 19.00 presso lo stadio “Necchi-Balloni”.

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.

“A Memoria, attimi senza tempo” il progetto quinquennale della classe 5A della scuola primaria Carducci si conclude con una mostra fotografica nella Biblioteca Comunale

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.

Proclamati i vincitori del premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani” della Scuola Primaria Paritaria S. Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi, durante la cerimonia per il decimo anniversario della Fondazione del Premio Nazionale.

Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023

Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.

Aperte da lunedì 5 giugno le iscrizioni al Palio dei Bagni e alla gara “Save a life”

Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023

Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.

torna all'inizio del contenuto