Piazza Dante verso la conclusione del restyling: iniziati in questi giorni gli ultimi interventi per la riqualificazione, tra cui la posa dell’asfalto architettonico

Comunicati Stampa

Pubblicato il 8 Novembre 2021

Un altro luogo funzionale alla vita del Paese sta per essere riconsegnato alla cittadinanza completamente riqualificato.
Piazza Dante con l’avvio degli ultimi lavori che dovrebbero concludersi, salvo condizioni meteo avverse e imprevisti ulteriori, entro i primi giorni del 2022, con una pausa del cantiere per consentire lo svolgimento del mercatino dell’antiquariato in programma per i giorni 13 e 14 Novembre, potrà essere finalmente vissuta a pieno grazie alla sua nuova veste migliorata da un punto di vista estetico ambientale e in termine di sicurezza.
I lavori prevedono la sistemazione di tratti di fognatura, la sostituzione dei cordoli in pietra ammalorati, la riqualificazione dell’impianto di irrigazione, la modifica delle quote e sistemazione delle pendenze dei vialini sterrati al fine di evitare ristagni d’acqua, la sostituzione dello strato in ghiaia, la demolizione della pavimentazione stradale ammalorata e rifacimento della massicciata stradale, la realizzazione di nuova pavimentazione in asfalto natura. Con i lavori verranno ricreate anche le vecchie formelle che con il tempo erano andate perse (sotto qualche centimetro di asfalto) per ristabilire il vecchio disegno geometrico che avevano le alberature nella piazza con relative piantumazione di lecci là dove necessario.
Questi interventi conclusivi seguono quelli realizzati negli anni passati per volere dell’amministrazione Murzi che hanno visto la rimozione delle alberature giunte a fine vita, la messa a dimora di nuova specie di platano – ad interassi regolari ed in posizione decentrata rispetto ai marciapiedi per agevolare l’utenza debole ed i portatori di handicap – resistente al cancro colorato, la sistemazione dei marciapiedi perimetrali, la sostituzione delle palme colpite da punteruolo rosso, il posizionamento della statua “La figlia del Sole” dell’artista Giò Pomodoro e la realizzazione di nuovo impianto d’illuminazione pubblica a servizio di tutta la Piazza e del Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in questo modo maggiormente valorizzato.
“Le piazze appartengono alle persone – sottolineano il sindaco Bruno Murzi ed Enrico Ghiselli, assessore ai Lavori Pubblici – sono spazi dove si svolge la vita sociale della comunità, dei giovani e dei meno giovani, dei turisti, sono luoghi dove si svolgono attività importanti come mercati o altri eventi. E meritano la massima attenzione soprattutto in questo tempo dove si rischia di essere schiacciati da un’altra piazza, quella virtuale.”
“Al termine dei lavori per la cui progettazione ed impegno ringraziamo l’ufficio lavori pubblici – concludono Murzi e Ghiselli – non appena finito il restauro delle storiche panchine in ghisa, provvederemo anche al loro riposizionamento.”

Ultimi articoli

Dal 1 ottobre 2023 il nuovo calendario Ersu per la raccolta differenziato a Forte dei Marmi

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Ecco i nuovi calendari per la raccolta differenziata a Forte dei Marmi validi dal 1 ottobre 2023   Comune di Forte di Mami calendario bassa stagione UTENZE DOMESTICHE 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI alimentarti del Quadrilatero_ 29 September 2023 Comune di Forte dei Marmi calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI C non alimentari del Quadrilatero 29 September 2023 Comune FdM.

Parte dal 1 ottobre il censimento per alcune famiglie residenti

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Dal 1 ottobre 2023 sarà in corso il censimento di alcune famiglie residenti a Forte dei Marmi selezionate da ISTAT.

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023

Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

torna all'inizio del contenuto