PREMIO NARDINI 2022 AD OSVALDO BEVILACQUA. ORGANIZZATA DALLA CONTRADA IL PONTE CON IL CONTRIBUTO DEL COMUNE E DEL PARCO DELLE ALPI APUANE, L’EDIZIONE NUMERO 11 SI TERRA’ DOMENICA 10 LUGLIO PROSSIMO.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 1 Luglio 2022

Locandina PREMIO NARDINI 2022 jpg

1 July 2022

Quest’anno si celebra l’11a Edizione del Premio Nardini con la quale si ricorda il compianto Giuseppe Nardini, Presidente del Parco delle Apuane. La sua passione nei confronti del nostro territorio, compreso tra il mare e le Alpi Apuane, ha dato vita ad un forte sentimento di amore e rispetto per la natura di questo paesaggio e ha insegnato che viverci è bello e può accogliere un turismo educato e sostenibile.

L’organizzazione del Premio Nardini prevede che ogni anno venga scelta una località nelle Alpi Apuane da far conoscere. Sul luogo prescelto, che ospiterà l’evento, sono organizzate escursioni di trekking e in mountain bike e si assisterà alla cerimonia di alzabandiera e consegna del Premio ad un personaggio tra chi, nella sua attività, si è distinto per l’impegno dedicato alla salvaguardia della natura e nella promozione del territorio e dell’eco-sostenibilità.

La Contrada il Ponte, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi e il Parco delle Alpi Apuane unitamente ad altri partner e amici di “Beppe” Nardini, ha organizzato l’evento annuale del Premio Nardini che si svolgerà il 10 luglio 2022 ad Equi Terme nel comune di Fivizzano (MS) e il Premio verrà consegnato a Osvaldo Bevilacqua, giornalista televisivo divulgatore culturale e ambientale che ha promosso il territorio italiano attraverso una corretta informazione di approfondimento tra geografia, storia, prodotti, artigianato, curiosità e bellezze naturalistiche.

In programma anche la cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2022 ottenuta dal Comune di Forte dei Marmi, a sancire simbolicamente l’unione tra mare e montagna.

Programma Domenica 10 luglio

– ore 7:00 Partenza in bus da piazza fratelli Meccheri di Vaiana, Forte dei Marmi.

– ore 9:00 Escursioni Trekking e Mountain Bike

– ore 12:30 Cerimonia della Bandiera blu e consegna del Premio Nardini a Osvaldo Bevilacqua.

– ore 13:30 pranzo presso il ristorante “La Posta”

– ore 15:30 circa rientro in autobus a Forte dei Marmi.

Contributo di partecipazione €15,00 comprensivo di pranzo.

Al momento dell’iscrizione saranno consegnate una T-shirt e una medaglia in ricordo della giornata, ed un pacco regalo. Le iscrizioni chiuderanno il 7 luglio. I punti di raccolta iscrizioni sono:

– Bar Pretino, P.zza Fratelli Meccheri – Vaiana di Forte dei Marmi

– Ufficio informazioni turistiche, Via G. Carducci 6 Forte dei Marmi

Per informazioni: Facebook @PremioBeppeNardini – 0584 280292


Ultimi articoli

Nuovo orario cimitero comunale

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il24 Marzo 2023

A seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale e del giorno di Pasqua e Pasquetta (Domenica 9 e Lunedì 10 Aprile 2023) entrerà in vigore il nuovo orario di apertura e chiusura al pubblico del Cimitero Comunale: tutti i giorni, eccetto lunedì per turno di chiusura, dalle ore 07.

torna all'inizio del contenuto