Pubblicato il 28 Marzo 2023
Nella nuova ordinanza emergono dei punti fondamentali per l’Amministrazione Comunale affinché sia rispettato l’ordine, la pulizia e la cura del Paese: dalle utenze commerciali soprattutto del centro con l’osservanza degli orari di esposizione dei rifiuti e il non conferimento degli stessi nei cestini getta carte, se non piccole quantità. Attenzionate anche le isole ecologiche dove si sottolinea di non gettare materiale fuori dalle stesse. Un particolare monito alle pulizie di parchi e giardini privati, con il divieto assoluto di riversare all’esterno delle proprietà mediante soffioni, scope o rastrelli, rifiuti vegetali.
“Confidiamo comunque nel senso civico di ogni cittadino – tengono a sottolineare dall’amministrazione – affinché sia parte attiva e responsabile e concorra a rendere il servizio più efficiente sia sotto il profilo organizzativo, sia per gli aspetti legati al mantenimento dell’igiene pubblica. Il Comando di Polizia Municipale, oltre alle altre Forze di Polizia, sarà comunque impegnato al controllo, all’attuazione ed alla verifica del rispetto della presente Ordinanza.”
Le utenze del Centro distinte per “alimentari” e “non alimentari”, fuori dal Centro e del Viale a Mare (lato mare) sono tenute a rispettare le seguenti regole generali:
– sul fronte di ogni contenitore adibito alla raccolta differenziata deve essere indicato obbligatoriamente il nome dell’attività commerciale in modo chiaro e leggibile.
– nel Quadrilatero del Centro se il servizio viene effettuato nel primo pomeriggio, tutti i rifiuti devono essere esposti esclusivamente dalle ore 12,30 alle 13,00 e comunque prima del passaggio degli operatori, per le frazioni merceologiche che vengono ritirate al mattino i rifiuti devono essere esposti prima dell’orario di raccolta. Esporre gli appositi contenitori esclusivamente di fronte alla propria attività. E’ severamente vietato mettere i rifiuti all’interno o in prossimità dei cestini getta carta dislocati sul territorio.
Inoltre le utenze commerciali alimentari ubicate su Via Arenile, Via Achille Franceschi e Viale Italico, nel periodo estivo dovranno attenersi al calendario predisposto per le utenze balneari
Le isole ecologiche sono esclusivamente per il conferimento delle utenze domestiche e non commerciali. E’ consentito utilizzare tale metodo di conferimento solo in caso di bisogno dettato da situazioni contingenti che rendano impossibile il rispetto del calendario stabilito per il Porta a Porta domiciliare. E’ severamente vietato conferire materiale all’esterno delle bocchette di raccolta delle isole ecologiche.
Conferimento rifiuti derivanti dalla pulizia dei parchi e dei giardini privati Su tutto il territorio comunale è severamente vietato riversare all’esterno delle proprietà mediante soffioni, scope o rastrelli i rifiuti vegetali prodotti durante la pulizia di parchi e giardini privati.
I proprietari e/o le ditte incaricate che producono tali rifiuti li devono racchiudere all’interno degli appositi sacchetti forniti dall’azienda di N.U. oppure li devono portare direttamente al Centro di Raccolta Verdedi Via Pontenuovo. In questi giorni è entrato di nuove in vigore per le utenze domestiche il doppio passaggio per la raccolta del verde il mercoledì e il sabato pomeriggio
Aree pubbliche occupate da cantieri Chi effettua attività relative alla costruzione, al rifacimento, alla ristrutturazione o alla manutenzione di fabbricati, è tenuto, sia quotidianamente che al termine dell’attività, a mantenere e restituire l’area perfettamente pulita e sgombra da rifiuti, scarti e residui di qualsiasi tipo.
E’ vietato conferire rifiuti speciali (tipicamente inerti, barattoli di vernice, solventi, ecc.) nei contenitori adibiti alla raccolta dei rifiuti urbani
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.
Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023
Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.
Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023
Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.