Sinergie progettuali tra Comuni: Forte dei Marmi lancia la proposta di un percorso comprensoriale ciclopedonale di valenza naturalistica ed ambientale.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 18 Novembre 2021

Questa mattina il Sindaco Bruno Murzi si è riunito nella Sala Giunta del Comune insieme a Giulio Francesconi assessore del Comune di Montignoso, Tessa Nardini consigliere del Comune di Seravezza, Adamo Bernardi Capo di Gabinetto del Comune di Pietrasanta e all’Architetto Tiziano Lera, per discutere la realizzazione di un percorso ciclo pedonale che unisca i 4 Comuni.
Un’idea ambiziosa che andrebbe ad incrementare l’attrattività turistica dell’intero comparto. Nel particolare la proposta progettuale, arrivat dal primo cittadino di Forte dei Marmi ed accolta con entusiasmo da tutti i presenti consiste in un percorso ciclopedonale, che partendo dalla foce del fiume Versilia, costeggiando il Lago di Porta, toccherebbe l’area del Salto della Cervia per arrivare poi sino alle Cave di Ceragiola, e riscendendo sino alla Pineta della Versiliana coinvolgerebbe anche la Linea Gotica, la Torre Beltrame, il Porticciolo del Cinquale, la Casina Mattioli, il Fiume Versilia, attraversando così la Località Corvaia a Seravezza e la Vaiana di Pietrasanta e Forte dei Marmi.
“Questo progetto, dall’alta valenza paesaggistica, ambientale, culturale e storica- ha affermato il Sindaco Bruno Murzi- sarà sicuramente veicolo di meravigliose esperienze visive e sensoriali per promuovere, valorizzare e rinsaldare il territorio della Versilia. Per questo è importante lavorare in sinergia con i Comuni di Pietrasanta, Seravezza e Montignoso affinchè possa essere portato a compimento.”
Le Amministrazioni coinvolte si sono accordate per la predisposizione di un protocollo volto alla promozione di questo importante progetto comprensoriale presso la Regione Toscana, progetto che potrebbe intercettare importanti fondi di finanziamento dalla Regione, dalla Comunità Europea e dal PNRR.
Durante la riunione è stato ipotizzato anche il ripristino dell’attività di maneggio in Versiliana per permettere alle persone di percorrere il nuovo percorso anche a cavallo, nonché la valorizzazione di tutti i prodotti enogastronomici del territorio attraverso punti vendita dislocati lungo il percorso.

Ultimi articoli

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

Pontile temporaneamente chiuso per saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

Lutto Nazionale per scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano: differimento data di Convocazione del Consiglio Comunale.

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.

torna all'inizio del contenuto