Sopralluogo del Sindaco Bruno Murzi questa mattina nel cantiere di Gaia in Via Francesco Carrara, per verificare personalmente i lavori di ripristino in corso della tubatura dell’acquedotto danneggiata.

Notizie

Pubblicato il 5 Ottobre 2021

IMG_3292

5 October 2021

“L’ennesima rottura di ieri – afferma il primo cittadino – è la dimostrazione che l’intervento dell’intera sostituzione della tubazione, già in agenda di questa Amministrazione, rappresenti assoluta priorità, sia in termini di funzionalità che di vantaggi igienico sanitari. Non è più possibile attendere oltre. Si tratta di una tubazione ormai vetusta che non ha mai visto negli anni una programmazione di sostituzione e che si è più volte danneggiata, ed essendo una tra le condotte principali dell’acquedotto, dal momento che serve gran parte delle utenze del Comune, arreca gravi problemi alla cittadinanza. Sulla tratta Gaia è intervenuta più volte, ma ora, il presentarsi dell’ennesima problematica è la dimostrazione che è il momento di avviare l’intera sostituzione, già peraltro in agenda di questa amministrazione che ha già già ricevuto da Gaia un programma dei lavori. Comprendo che potrà esserci nuovamente, soprattutto per i residenti, una situazione difficile da affrontare e per questo l’intero intervento sarà valutato attentamente per cercare di ridurre al minimo i disagi, oltre ad informare nei dettagli gli abitanti.

IMG_3298

5 October 2021

Già nei prossimi giorni abbiamo programmato degli incontri – prosegue il sindaco Murzi unitamente all’assessore ai Lavori Pubblici Enrico Ghiselli – per definire rapidamente i lavori in modo da organizzare il cantiere, sia per la sostituzione della tubazione dell’acquedotto che per la riqualificazione della rete del gas metano e, al termine, ripristinare interamente la sede stradale a totale carico delle società dei sotto servizi. Questi interventi di riqualificazione della rete dei vari sotto servizi saranno organizzati congiuntamente con altri reti da riqualificare in Via Francesco Carrara, in modo da diminuire i disagi del cantiere e ottimizzare al massimo sia i tempi che i successivi ripristini. Con questo lavoro necessario per avere delle reti riqualificate, funzionali e di nuova concezione, dismettendo un lungo tratto di acquedotto con tubazioni in cemento amianto, la comunità avrà certamente anche dei benefici sotto il profilo igienico sanitario.”


Ultimi articoli

Dal 1 ottobre 2023 il nuovo calendario Ersu per la raccolta differenziato a Forte dei Marmi

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Ecco i nuovi calendari per la raccolta differenziata a Forte dei Marmi validi dal 1 ottobre 2023   Comune di Forte di Mami calendario bassa stagione UTENZE DOMESTICHE 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI alimentarti del Quadrilatero_ 29 September 2023 Comune di Forte dei Marmi calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI C non alimentari del Quadrilatero 29 September 2023 Comune FdM.

Parte dal 1 ottobre il censimento per alcune famiglie residenti

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023

Dal 1 ottobre 2023 sarà in corso il censimento di alcune famiglie residenti a Forte dei Marmi selezionate da ISTAT.

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023

Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

torna all'inizio del contenuto