Pubblicato il 24 Novembre 2022
Si è tenuto in questi giorni un incontro nella sala Giunta del Comune di Forte dei Marmi sul progetto Spazio Alzheimer. Un progetto per il quale il Comune aveva partecipato al bando della rigenerazione urbana predisposto dalla Regione Toscana a fine ottobre 2021 e che in attesa di risposta ha comunque inserito nel piano triennale 2023/2025 finanziandolo con risorse proprie.
Il Sindaco Bruno Murzi insieme al vice sindaco Andrea Mazzoni, il dirigente dell’Urbanistica e Lavori Pubblici Simone Pedonese e lo Studio Lumine incaricato del progetto rappresentato dall’ingegner Sara Frati si sono confrontati con gli esponenti dell’azienda Usl Nord Ovest, dottor Alessandro Campani, direttore zona Distretto Versilia, il dottor Claudio Ciabattoni, responsabile U.F, Cure Primarie della Zona Distretto Versilia e la dottoressa Marica Ghiri, responsabile U.F. Servizio Sociale, Non autosufficienza e Disabilità.
“L’azienda – afferma il sindaco Murzi – ha dimostrato grande interesse e disponibilità a collaborare con l’amministrazione e i professionisti per la definizione del progetto che è già stato inserito nel piano triennale 2023/2025, anche se la nostra volontà , sopratutto in virtù di un percorso condiviso che porti ad accreditare la struttura nell’ambito regionale, sarebbe quella di anticiparlo nelle varie annualità. In questo modo, una volta realizzato il centro di accoglienza per anziani fragili e per i loro famigliari, ottemperarando nello stesso tempo agli obblighi morali della nostra comunità verso la famiglia di Rodolfo Barberi, lo spazio diurno riuscirebbe ad avere una propria autonomia di gestione.
“Apprezziamo molto questo progetto ed esprimiamo contentezza – afferma Alessandro Campani – è esattamente in linea con le necessità dell’azienda e la collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi è una grande opportunità che ci viene proposta, un percorso da perseguire e sostenere soprattutto perché si rivolge ad un segmento dei servizi alla persona diventati ormai fondamentali visto anche la complessità di questi utenti e che necessariamente devono essere fatti sul nostro territorio.”
In tal senso il percorso è stato avviato e delineato e nella seconda settimana di gennaio 2023 è stato convocato con la Usl e i progettisti un tavolo tecnico.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.