Terminata la riqualificazione del sistema per la rilevazione degli accessi di veicoli alla zona a traffico limitato. Da domani saranno riattivati, con un periodo di preesercizio fino al 30 marzo, i varchi di controllo elettronico della ZTL del centro cittadino.

Avvisi alla cittadinanza

Pubblicato il 14 Marzo 2022

Un sistema più efficace e performante sia per i rilevamenti degli accessi in zona a traffico limitato da parte della Polizia Municipale sia per l’utenza che avrà modo tramite i nuovi pannelli a messaggio variabile di verificare in modo chiaro la possibilità di accesso o meno nella zona. L’intervento, affidato alla ditta Maggioli ha visto non solo la sostituzione degli undici varchi presenti ma anche quella della segnaletica verticale, del software e di tutte le telecamere.

Fino al 30 marzo prossimo – spiegano Massimo Lucchesi, consigliere delegato alla viabilità e il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Antonelli – è previsto un periodo cosiddetto di preesercizio per verificare e assestare il sistema di monitoraggio. In questo arco temporale non verranno rilevate le infrazioni al varco. La violazione alla disciplina d’accesso alla ZTL potranno essere accertate e contestate esclusivamente e direttamente dalla Polizia Municipale eventualmente presente sul posto. Alla fine di queste settimane di “prova”, comunicheremo l’avvio dell’attivazione ufficiale dei varchi stessi. Si tratta di un sistema completamente nuovo con notevoli vantaggi per tutti. Ringraziamo per questo gli uffici che hanno lavorato all’elaborazione del progetto.”

Si ricorda che gli 11 varchi della ZTL presenti riguardano via Mazzini/via Michelangelo, via Matteotti/via Spinetti, Piazza Marconi/viale della Repubblica, via Carducci/via Giorgini, via Piave/via Mascagni, via Balilla/via Trento, via Idone/viale Morin, via Risorgimento/via Trento, via Solferino/via Matteotti, via Duca D’Aosta/via Trento, via Spinetti/via Matteotti.


Ultimi articoli

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

Pontile temporaneamente chiuso per saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

Lutto Nazionale per scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano: differimento data di Convocazione del Consiglio Comunale.

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.

torna all'inizio del contenuto