Pubblicato il 12 Maggio 2023
Anche Forte dei Marmi mercoledì 17 maggio sarà coinvolta nell’11esima tappa del 106° Giro d’Italia. Il passaggio del giro lungo i viali a Mare della cittadina coincide con il rinomato e frequentato Mercato Settimanale del mercoledì. Proprio per questa concomitanza l’organizzazione della circolazione stradale, affidata nel coordinamento al Comando della Polizia Municipale ha visto la collaborazione e il supporto di molteplici attori al fine dir poter garantire al meglio il passaggio dell’importante evento sportivo ciclistico e allo stesso tempo la mobilità dei residenti, lavoratori e i utenti.
Nella mattina del 17 maggio dunque lungo i viali della Repubblica ed il viale Italico dalle 9.00 alle 12.00 e comunque fino al termine della competizione sportiva sarà sospesa la circolazione stradale e dalle 8.00 al termine dell’evento sarà altresì istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, dei veicoli non autorizzati a circolare sul percorso di gara.
Altra zona interessata dalla modifica della viabilità sarà quella di via Nizza all’intersezione con il viale Morin, visto che dalle 9:15 dello stesso giorno e fino al termine della manifestazione sportiva, lungo il viale Morin di Pietrasanta, nel tratto compreso tra la via Bixio di Pietrasanta ed il confine con il Comune di Forte dei Marmi, vigerà il doppio senso della circolazione stradale comportando un significativo aumento delle portate di traffico.
Per filtrare la corrente di traffico all’altezza della intersezione del viale Morin con la via Nizza e quindi non gravare eccessivamente quest’ultima strada, sarà istituito il SENSO UNICO da mare a monti, lungo la via Nizza, nel tratto compreso tra il viale Morin e la via della Barbiera.
Per facilitare il il traffico diretto verso le località Vaiana e Vittoria Apuana di Forte dei Marmi, nonché i territori apuani confinanti col Comune di Forte dei Marmi e la SS1 Aurelia saranno installati segnali stradali recanti le direzioni consigliate.
L’organizzazione del Giro d’Italia ha potuto contare sul supporto e collaborazione degli uffici comunali in particolare del Comando di Polizia Municipale, i Lavori Pubblici, lo Sport, il Commercio, l’Associazionismo e i circa 55 volontari di diverse associazioni territoriali a cui l’amministrazione comunale intende rivolgere fin da ora un particolare ringraziamento: l’associazione nazionale Carabinieri in congedo, la Croce Verde, la Misericordia, l’associazione sportiva Buffoni, ASD Forte dei Marmi Triathlon, l’Associazione Alpini Gruppo Montignoso, l’Associazione Ciclistica Forte dei Marmi.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.
Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023
A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.
Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023
Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.
Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023
Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.