“Cerco un modo per dirtelo” a Villa Bertelli sabato 25 novembre un seminario di studio sulla teatroterapia

Notizie

Pubblicato il 21 Novembre 2023

Cerco un modo per dirtelo

21 November 2023

Questo è il titolo del seminario di studio sulla teatroterapia nello spettro autistico che si svolgerà il giorno sabato 25 novembre a Forte dei Marmi presso la Fondazione Villa Bertelli.
Questa iniziativa nasce dal progetto il “Calore di un abbraccio” che Autismo Apuania APS e la Versiglia in bocca portano avanti da 5 anni con il patrocinio del comune di Forte dei Marmi per offrire una esperienza di teatro a giovani adulti con disturbi del neuro sviluppo in particolare con Autismo.
“Il Comune di Forte dei Marmi sostiene da anni i progetti dedicati a giovani adulti con disturbi del neuro sviluppo in particolare con Autismo – afferma Duilio Maggi, consigliere delegato alle Politiche Sociali – e grazie alla professionalità, all’impegno e al cuore delle Associazioni, Autismo Apuania APS e Versiglia in Bocca riusciamo ad offrire programmi interattivi e socializzanti che insieme alla pratica artistica contribuiscono a portare fuori emozioni e ad avere maggiore percezione di sé e dell’altro.”
In questi cinque anni infatti, i ragazzi del progetto “Il Calore di un abbraccio” si sono incontrati ogni giovedì con Antonio Meccheri, Lora Santini, Simone Giannotti e altri volontari per vivere in armonia, in allegria e simpaticamente una esperienza di teatro dialettale che li ha aiutati a sviluppare le loro capacità di espressione e di interazione sociale. Da parte dei genitori e dei volontari che si dedicano a questo progetto è nato il desiderio di confrontarsi con altre realtà a approfondire i temi della teatroterapia ed è dunque nata la proposta di realizzare questo seminario di studio. Parteciperanno psicologi e terapisti occupazionali con esperienze nella teatro terapia e l’incontro sarà rivolto a tutta la popolazione con ingresso libero a partire dalle ore 9.00. Alla fine della mattinata i ragazzi del progetto si esibiranno davanti al pubblico presente con una delle loro performance più applaudite nei teatri dove in questi anni si sono esibiti con il piacere di farlo e la soddisfazione di avere vinto le proprie ansie le proprie incertezze.

Programma

9:00 Saluti Istituzionali

9:15 “Introduzione dei lavori”, a cura di Roberto Marrai e Lora Santini

9:30 “Segni precoci dell’ autismo”, a cura della Dott.ssa Sara Calderoni, neuropsichiatra infantile

9:50 “La regolazione sensoriale ed emotiva nella persona autistica”, a cura della Dott.ssa Francesca Mazzi, terapista occupazionale abilitata in integrazione sensoriale

10:10 “L’efficacia della teatroterapia tra scienza e Analisi Transazionale”, a cura della Dott.ssa Olga Tartarelli, psicologa, psicoterapeuta analitico transazionale, mediatore familiare, e della Dott.ssa Martina Federici, psicologa, neuropsicologa del ciclo di vita

11:00 “Ciak si gira!” Il ruolo del terapista occupazionale nel laboratorio teatrale, a cura del Dott. Stefano Curcio, terapista occupazionale

11:15 “Laboratorio: Tra palco e realtà con la Terapia Occupazionale”, a cura della Dott.ssa Sara Pasetti, terapista occupazionale

11:30 “Il percorso teatrale: uno strumento di empowerment personale”, a cura del Dott. Antonio Stornaiuolo, pedagogista, formatore teatrale

12:15 In scena i giovani con “UN CALDO ABBRACCIO”

12:30 Saluti finali e piccolo buffet per i presenti


Ultimi articoli

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale.

Notizie Pubblicato il7 Dicembre 2023

Eventi Immacolata Forte dei Marmi (1) 7 December 2023 Da non perdere il Brindisi di Natale, l’evento, atteso per venerdì 8 dicembre 2023, che unisce più momenti: alle ore 17.

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi

Notizie Pubblicato il5 Dicembre 2023

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi 5 December 2023 Si comunica che, a partire dal mese di dicembre 2023, fino alla fine di marzo, il ritiro del Verde verrà effettuata soltanto il mercoledì pomeriggio, dalle ore 13.

Comunicazione Ersu S.P.A, orario per il giorno della festività dell’Immacolata Concezione

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il5 Dicembre 2023

403713964_652510467036102_4180474319550489871_n 5 December 2023 ERSU S.

torna all'inizio del contenuto