COME UN MONDIALE, TUTTI I BIG AL PROSSIMO TROFEO BUFFONI 4 Campioni del Mondo, 2 Campioni Europei, 6 Campioni Nazionali, 6 Campioni Regionali e tutti gli Azzurri si sfideranno al Trofeo Buffoni

Comunicati Stampa

Pubblicato il 6 Settembre 2022

CONF STAMPA 53 TROFEO BUFFONI

6 September 2022

Forte Dei Marmi sarà ancora una volta, per un giorno, la capitale mondiale del ciclismo giovanile. Alla prestigiosa Classica Internazionale, che quest’anno festeggia la 53° Edizione, in programma Domenica 11 Settembre p.v., con partenza nella centralissima P.zza Garibaldi di Forte dei Marmi, hanno già ufficializzato la loro presenza tutti i più forti atleti del panorama ciclistico internazionale.

Ben 176 ( numero max consentito dal nuovo regolamento UCI ) in rappresentanza di n° 44 squadre, saranno gli atleti che si contenderanno il prestigioso traguardo.

Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno su un percorso di gara spettacolare racchiuso tra il mare della Versilia e il verde di delle Apuane. Ben 12 i paesi rappresentati: Italia, Svizzera, Inghilterra, Germania, Ungheria, Francia, Lettonia, Ucraina, Colombia, Slovenia, Slovacchia, e Canada. E ben 5 Nazionali, l’Ucraina, la Slovenia, la Svizzera, la Lettonia e la Colombia. Oltre agli Azzurri osservati nell’occasione dal C.T. della Nazionale Italiana Dino SALVOLDI, che partiranno il giorno successivo per l’Australia dove si svolgeranno i Campionati del Mondo.

Saranno presenti inoltre la Rappresentativa del Baden (Germania), la Rappresentativa La Pomme Marsiglia ( Francia) oltre al Team Zappi (Gran Bretagna), al Team Lotus Visma (Ungheria) al Team GRM (Inghilterra) al Hansen (Germania) al Team Design ( Inghilterra) e a tutte le più forti squadre di Club Italiane.

Favoriti Con un parco partenti cosi importante, sono molti i favoriti per la vittoria del Trofeo Buffoni 2022. Un nome su tutti però riscuote i favori del pronostico. Ed è il nome del Campione del Mondo Igor BELLETTA, già sul podio del Buffoni nella passata edizione.

Il Percorso Il percorso di gara è quello ormai collaudato, che si sviluppa per ben 135,40 Km attraverso due circuiti:il Circuito delle Versilia da ripetere n° 4 volte e il Circuito della Fortezza da ripetere n° 6 volte.

Le Maglie Sei saranno le maglie Ufficiali che saranno assegnate al termine della Manifestazione.

Maglia Gialla al Vincitore del Trofeo Buffoni, Maglia Verde al Vincitore del Gran Premio della Montagna, Maglia Rossa al più Combattivo, Maglia Fucsia al Vincitore del Circuito della Fortezza, Maglia Bianca al Vincitore del Circuito della Versilia, Maglia Azzurra al Giovane Meglio Classificato.

Anche quest’anno sarà assegnata una”Maglia Speciale”. La maglia di colore rosa e giallo dedicata al Campione di Ciclismo Marco PANTANI, sarà assegnata all’Atleta che transiterà per 1° all’ultimo passaggio sulla salita della Fortezza, la cosi detta “Cima Pantani”.

A far indossare la Maglia al Vincitore sarà presente un rappresentate della Fondazione Onlus Marco Pantani che ha autorizzato il G.C. F. Buffoni a utilizzare il logo e l’immagine della Fondazione e del Campione.

Programma Il ritrovo di partenza è fissato per le ore 10:00 nella centralissima P.zza Garibaldi di Forte dei Marmi (LU), mentre l’arrivo è previsto per le ore 17:30 circa a Montignoso (MS) in Loc. “Piazza” davanti all’ingresso di Villa Schiff sede Comunale.

La partenza ufficiale avverrà alle ore 14:00 sul Ponte del Fiume Versilia in Loc.”Cinquale” dove gli Atleti e le Autorità renderanno omaggio alla Linea Gotica.

Sabato 10 Settembre alle ore 10:00, alla vigilia della corsa, una Delegazione composta da un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi e un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Montignoso si recheranno al Cimitero di Montignoso per rendere omaggio alla Famiglia BUFFONI.

Programmazione Social e TV La corsa sarà trasmessa in diretta streaming dalle ore 15:30 Facebook e su You Tube Toscana Sprint e in differita su Rai Sport 2 Canale 58.

L’indotto sul territorio. Gli atleti, le famiglie e gli accompagnatori alloggeranno per due giorni sul territorio, ospiti di strutture alberghiere di Forte dei Marmi e Marina di Massa

Il Trofeo Buffoni – sottolinea il vicesindaco Andrea Mazzoni – è indissolubilmente legato a Forte dei Marmi che rappresenta ormai da anni la rampa di lancio per la partenza dell’evento e conferma la nostra volontà di condivisione di progetti con le amministrazioni vicine, quali, in questo caso, quella di Montignoso. Ringrazio il gruppo ciclistico Buffoni e il suo presidente per l’impegno e la forte determinazione con cui nel tempo hanno saputo far crescere la manifestazione fino a portarla a livelli internazionali.”

Ringrazio l’amministrazione comunale di Forte dei Marmi – afferma Fabio Del Giudice, presidente del Gruppo ciclistico F. Buffoni – per la consueta ospitalità e per la complessa organizzazione che mette in campo in tutte le componenti dalla Polizia municipale, all’ufficio Sport e all’ufficio Lavori Pubblici.”

Anche quest’anno si conferma una importante sinergia di collaborazione – dice Stefano Del Giudice, consigliere delegato allo Sport del comune di Montignoso – tra i due comuni, collaborazione che permette dal 2013 la realizzazione tra una delle gare ciclistiche più prestigiose a livello internazionale. E’ bello sapere che molti dei giovanissimi atleti che hanno partecipato al Trofeo Buffoni si sono affermati poi a livello europeo e anche mondiale in questa specialità. Anche per noi si conferma la volontà di rafforzare le collaborazioni non solo nel settore sportivo ma anche in quello turistico culturale per la promozione del territorio di costa.”


Ultimi articoli

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale.

Notizie Pubblicato il7 Dicembre 2023

Eventi Immacolata Forte dei Marmi (1) 7 December 2023 Da non perdere il Brindisi di Natale, l’evento, atteso per venerdì 8 dicembre 2023, che unisce più momenti: alle ore 17.

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi

Notizie Pubblicato il5 Dicembre 2023

Variazione del passaggio di ritiro del Verde a Forte dei Marmi 5 December 2023 Si comunica che, a partire dal mese di dicembre 2023, fino alla fine di marzo, il ritiro del Verde verrà effettuata soltanto il mercoledì pomeriggio, dalle ore 13.

Comunicazione Ersu S.P.A, orario per il giorno della festività dell’Immacolata Concezione

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il5 Dicembre 2023

403713964_652510467036102_4180474319550489871_n 5 December 2023 ERSU S.

torna all'inizio del contenuto