Pubblicato il 7 Febbraio 2023
Avrà luogo venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 11,00, in piazza Martiri delle Foibe (via dell’Acqua) a Forte dei Marmi, la cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale, in memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra dei martiri delle Foibe. Il Presidente del Consiglio Comunale Michele Pellegrini, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione e delle autorità locali, procederà alla tradizionale deposizione della corona di fiori davanti al Monumento ai Martiri delle Foibe e, a seguire, presso il Cimitero Comunale, al consueto omaggio alla tomba del concittadino Alberto Picchiani, infoibato nel 1943 a Vines.
Per approfondire i terribili eventi di quegli anni, nel pomeriggio alle 15,00 a Villa Bertelli lo scrittore Matteo Marchini, presenterà il libro ESULI IN TERRA APUANA, l’esodo giuliano-dalmata e i Centri raccolta profughi.
L’evento è promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, dalla presidenza del Consiglio Comunale e dal comitato Villa Bertelli.
Marchini nell’incontro ripercorrerà il lungo periodo che va dal 1918 al 1960, includendo quelle che sono ritenute le premesse storiche della questione giuliano-dalmata e istriana.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023
Ecco i nuovi calendari per la raccolta differenziata a Forte dei Marmi validi dal 1 ottobre 2023 Comune di Forte di Mami calendario bassa stagione UTENZE DOMESTICHE 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI 29 September 2023 Comune di FdM calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI alimentarti del Quadrilatero_ 29 September 2023 Comune di Forte dei Marmi calendario bassa stagione UTENZE COMMERCIALI C non alimentari del Quadrilatero 29 September 2023 Comune FdM.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il29 Settembre 2023
Dal 1 ottobre 2023 sarà in corso il censimento di alcune famiglie residenti a Forte dei Marmi selezionate da ISTAT.
Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023
Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.