IL FANTASTICO NEL REALE E IL REALE NEL FANTASTICO: due eventi a Villa Bertelli dedicati alla nuova generazione e all’espressione di sé attraverso la scrittura.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 24 Maggio 2023

 

il fantastico nel reale

24 May 2023

Due giorni di incontri a Villa Bertelli che Coquelìcot Teatro, con la collaborazione del Comune Forte dei Marmi e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana (evento Festa della Toscana) propone come celebrazione di un percorso sulla narrazione svoltosi con gli studenti e le studentesse del Liceo – Michelangelo Chini.

“Il progetto realizzato dalla Coqueliqot Teatro, con la collaborazione della Prof.ssa Maria Amelia Mannella – afferma Graziella Polacci assessore alla Cultura –  è riuscito a tirare fuori l’anima dei ragazzi e concedere loro di metterla nera su bianco, senza giudizi o pregiudizi. Un percorso meritevole e costruttivo che questa amministrazione ha convintamente appoggiato e continuerà a farlo perché attraverso “la penna” i nostri ragazzi possano esprimersi in libertà”.

“Crediamo che sia importante dare voce alle nuove generazioni – sottolinea Laerte Neri della Coquelicot –  alle loro idee, alle loro visioni, al loro punto di vista sulla realtà. Per alcuni di loro la parola scritta è il modo più naturale di comunicare: questo evento nasce per dare coraggio ed energia a chi ha passione per le storie e per la narrazione.”

Gli eventi saranno due, entrambi a Villa Bertelli, Forte dei Marmi, e saranno a ingresso libero. Il primo si svolgerà Venerdì 26 Maggio, ore 17.00, e sarà l’incontro con Stefano Tofani, autore di “Sette abbracci e tieni il resto”, “Nuvole zero, felicità ventitre” (Rizzoli) e del recente “In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino” (Einaudi). Si parlerà di idee, di leggerezza, di reale e di fantastico.

Il secondo andrà in scena Sabato 27 Maggio, ore 17.00, e sarà la presentazione del libro “FORSE VOI NON SAPETE CHE…”, una raccolta di racconti nati dall’immaginazione dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Michelangelo – Chini di Forte dei Marmi. I testi presenti all’interno del libro (stampato da Carmignani Editrice) sono il frutto di quattro anni di Laboratori di scrittura creativa curati da Laerte Neri per Coquelìcot Teatro, con la supervisione della Prof.ssa Maria Amelia Mannella. Si racconterà di come funzionano questi Laboratori e i ragazzi stessi condivideranno la loro esperienza. Sarà poi distribuita una copia gratuita del libro.

 


Ultimi articoli

“In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp”. A Forte dei Marmi si scende in campo a favore dei bambini: calcio d’inizio fissato per giovedì 15 giugno, ore 19.00 presso lo stadio “Necchi-Balloni”.

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.

“A Memoria, attimi senza tempo” il progetto quinquennale della classe 5A della scuola primaria Carducci si conclude con una mostra fotografica nella Biblioteca Comunale

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.

Proclamati i vincitori del premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani” della Scuola Primaria Paritaria S. Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi, durante la cerimonia per il decimo anniversario della Fondazione del Premio Nazionale.

Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023

Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.

Aperte da lunedì 5 giugno le iscrizioni al Palio dei Bagni e alla gara “Save a life”

Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023

Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.

torna all'inizio del contenuto