IL FANTASTICO NEL REALE E IL REALE NEL FANTASTICO: due eventi a Villa Bertelli dedicati alla nuova generazione e all’espressione di sé attraverso la scrittura.

Comunicati Stampa

Pubblicato il 24 Maggio 2023

 

il fantastico nel reale

24 May 2023

Due giorni di incontri a Villa Bertelli che Coquelìcot Teatro, con la collaborazione del Comune Forte dei Marmi e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana (evento Festa della Toscana) propone come celebrazione di un percorso sulla narrazione svoltosi con gli studenti e le studentesse del Liceo – Michelangelo Chini.

“Il progetto realizzato dalla Coqueliqot Teatro, con la collaborazione della Prof.ssa Maria Amelia Mannella – afferma Graziella Polacci assessore alla Cultura –  è riuscito a tirare fuori l’anima dei ragazzi e concedere loro di metterla nera su bianco, senza giudizi o pregiudizi. Un percorso meritevole e costruttivo che questa amministrazione ha convintamente appoggiato e continuerà a farlo perché attraverso “la penna” i nostri ragazzi possano esprimersi in libertà”.

“Crediamo che sia importante dare voce alle nuove generazioni – sottolinea Laerte Neri della Coquelicot –  alle loro idee, alle loro visioni, al loro punto di vista sulla realtà. Per alcuni di loro la parola scritta è il modo più naturale di comunicare: questo evento nasce per dare coraggio ed energia a chi ha passione per le storie e per la narrazione.”

Gli eventi saranno due, entrambi a Villa Bertelli, Forte dei Marmi, e saranno a ingresso libero. Il primo si svolgerà Venerdì 26 Maggio, ore 17.00, e sarà l’incontro con Stefano Tofani, autore di “Sette abbracci e tieni il resto”, “Nuvole zero, felicità ventitre” (Rizzoli) e del recente “In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino” (Einaudi). Si parlerà di idee, di leggerezza, di reale e di fantastico.

Il secondo andrà in scena Sabato 27 Maggio, ore 17.00, e sarà la presentazione del libro “FORSE VOI NON SAPETE CHE…”, una raccolta di racconti nati dall’immaginazione dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Michelangelo – Chini di Forte dei Marmi. I testi presenti all’interno del libro (stampato da Carmignani Editrice) sono il frutto di quattro anni di Laboratori di scrittura creativa curati da Laerte Neri per Coquelìcot Teatro, con la supervisione della Prof.ssa Maria Amelia Mannella. Si racconterà di come funzionano questi Laboratori e i ragazzi stessi condivideranno la loro esperienza. Sarà poi distribuita una copia gratuita del libro.

 


Ultimi articoli

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Notizie Pubblicato il28 Settembre 2023

Tornano i corsi di lingua inglese e russa a vari livelli tenuti da insegnanti madrelingua, organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.

Professionisti incaricati dal Comune per analisi acque dei pozzi per fenomeno intrusione salina

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Il Comune di Forte dei Marmi informa di aver dato incarico a due professionisti, la dottoressa geologa Vanessa Greco e il dottor Geologo Michele Giovannetti, di svolgere le ultime analisi delle acque dei pozzi per la conclusione dello studio idrogeologico ed idrochimico esteso al territorio comunale in aggiornamento, per quanto attiene al fenomeno dell’intrusione salina,.

Pontile temporaneamente chiuso per saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che da domani martedì 26 settembre e fino al termine della settimana, 29 settembre, il pontile potrà essere temporaneamente chiuso nella parte terminale più prossima alla piattaforma, per l’esecuzione di alcuni saggi propedeutici alla definizione del collaudo dei lavori.

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

torna all'inizio del contenuto