L’Amministrazione Comunale dona i propri strumenti informatici dismessi all’associazione nazionale “Informatici Senza Frontiere”

Comunicati Stampa

Pubblicato il 21 Gennaio 2022

incontro in Comune con Informatici Senza Frontiere

21 January 2022

Nell’epoca dell’economia circolare una riflessione sulla trasformazione dei rifiuti in materie prime non può trascurare il mondo del rifiuto elettrico ed elettronico, sia per i suoi volumi economici e materiali, sia per le sue potenziali conseguenze sociali ed ambientali.

Da questa ed altre considerazioni è partita l’iniziativa del Comune di Forte dei Marmi di donare una ventina di apparecchiature in dismissione a “Informatici Senza Frontiere”, associazione nazionale di promozione sociale nata nel 2005 a Treviso e con succursali soprattutto nel centro nord Italia ed in Puglia. Alla base di uno dei tanti progetti di “Informatici Senza Frontiere” si trova infatti quello del Trashware un importante messaggio di eco-sostenibilità e solidarietà: con l’aiuto dell’Italian Linux Society, vengono recuperati vecchi hardware per ricondizionarli, riportarli a nuova vita e donarli poi a scuole, ospedali, centri di accoglienza, case famiglia, associazioni e cittadini bisognosi.

Questa mattina il Vice Sindaco e assessore alla Cultura Graziella Polacci e il consigliere delegato all’Informatizzazione Massimo Lucchesi hanno ricevuto presso il Comune di Forte dei Marmi Alexander Palummo, coordinatore per la Toscana e Referente nazionale TrashWare di Informatici Senza Frontiere.

Su proposta dell’ingegnere Domenico Dimisa, del nostro ufficio CED- spiegano il vicesindaco Polacci e il consigliere Lucchesi – abbiamo subito recepito con entusiasmo l’iniziativa. Ed oggi dopo aver incontrato il coordinatore Palummo, l’Amministrazione ha deciso di mettersi a disposizione dell’associazione anche per progetti futuri in cui andremo a coinvolgere la nostra comunità, attenta e sensibile alle politiche ambientali che il nostro ente persegue da moltissimi anni. Ci auguriamo inoltre che possano essere interessati anche altri comuni della Versilia.”

La nostra associazione – afferma Alexander Palummo – si adopera da sempre per contrastare il divario digitale, con particolare sensibilità verso le categorie fragili e il Sud del mondo e credo che da questa collaborazione potranno scaturire importanti sinergie dalla valenza ecologica e socioeconomica, tra cui prassi che favoriscano il recupero e il riuso piuttosto che la sostituzione continua incentivata dall’obsolescenza programmata”.


Ultimi articoli

“In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp”. A Forte dei Marmi si scende in campo a favore dei bambini: calcio d’inizio fissato per giovedì 15 giugno, ore 19.00 presso lo stadio “Necchi-Balloni”.

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

In Campo col Cuore e Summer Women Football Camp 7 June 2023 Una selezione femminile e una di giornalisti sfiderà in un insolito triangolare giovedì 15 giugno alle ore 19.

“A Memoria, attimi senza tempo” il progetto quinquennale della classe 5A della scuola primaria Carducci si conclude con una mostra fotografica nella Biblioteca Comunale

Notizie Pubblicato il7 Giugno 2023

A Memoria, attimi senza tempo 7 June 2023 Il 6 giugno è stata inaugurata, con il patrocinio del Comune, presso il Giardino Verticale della Biblioteca Lorenzo Quartieri di Forte dei Marmi, la mostra fotografica “A Memoria, Attimi senza Tempo”, l’ultimo evento che chiude un percorso profondo ed entusiasmante che gli alunni della 5A della Scuola Primaria G.

Proclamati i vincitori del premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani” della Scuola Primaria Paritaria S. Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi, durante la cerimonia per il decimo anniversario della Fondazione del Premio Nazionale.

Notizie Pubblicato il5 Giugno 2023

Foto Premiazione Ambasciatori diritti umani scuola Paritaria - 5 June 2023 Negli scorsi giorni si è svolta con successo, nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria S.

Aperte da lunedì 5 giugno le iscrizioni al Palio dei Bagni e alla gara “Save a life”

Notizie Pubblicato il1 Giugno 2023

Foto Palio dei Bagni Barbara Cardini (1) 1 June 2023 Lunedì 5 giugno saranno aperte le iscrizioni alla trentunesima edizione dello storico Palio dei Bagni, la corsa dei pattini ideata nel 1952 dal giornalista e scrittore Giorgio Giannelli.

torna all'inizio del contenuto