Nel Giorno della Memoria, il Comune di Forte dei Marmi, unitamente a Villa Bertelli, rende omaggio a questa imperitura ricorrenza con la rappresentazione “Diario di guerra”

Comunicati Stampa

Pubblicato il 26 Gennaio 2022

Nel Giorno della Memoria, il Comune di Forte dei Marmi, unitamente a Villa Bertelli, rende omaggio a questa imperitura ricorrenza con la rappresentazione “Diario di guerra” scritto da Isotta Toso, per la regia di Stefano Cioffi, in programma giovedì 27 gennaio alle 18.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli.
Lo spettacolo sarà interpretato da Alessandra Evangelisti, attrice teatrale e direttrice artistica di MemoFest, accompagnata in scena dalla musica dal vivo di Gabriele Coen, musicista, sassofonista, clarinettista e compositore che da trent’anni si dedica all’incontro tra jazz e musica etnica, in particolare mediterranea ed est-europea. Coen arriverà a Villa Bertelli direttamente da Roma dopo aver suonato nelle celebrazioni in diretta sulla Rai, promosse dalla Presidenza della Repubblica.
“Diario di guerra” porta in scena la storia di Enrica Calabresi, ebrea e docente universitaria nelle Università di Firenze e Pisa che, durante la Prima Guerra mondiale, diventa crocerossina per assistere i malati negli ospedali da campo e che dopo il conflitto torna alla vita accademica. A causa delle leggi razziali, Enrica morirà suicida nel 1944 pur di non salire sul treno, che l’avrebbe condotta ai campi di concentramento di Auschwitz.
Ingresso libero. Necessari: prenotazione (0584 787251), super green pass e mascherina Fp2.
Per coloro che non potranno partecipare in presenza, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming su questa pagina.

"Diario di Guerra" 27 gennaio 2022 - Villa Bertelli

26 January 2022


Ultimi articoli

Pubblicata la nuova ordinanza della Raccolta Rifiuti Urbani: le novità legate ad una più stretta osservanza e rispetto dell’igiene e del decoro urbano

Comunicati Stampa Pubblicato il28 Marzo 2023

Nella nuova ordinanza emergono dei punti fondamentali per l’Amministrazione Comunale affinché sia rispettato l’ordine, la pulizia e la cura del Paese: dalle utenze commerciali soprattutto del centro con l’osservanza degli orari di esposizione dei rifiuti e il non conferimento degli stessi nei cestini getta carte, se non piccole quantità.

CENTRI ESTIVI – FORTE CAMPUS 2023…per trascorrere insieme l’estate!

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il28 Marzo 2023

forte 28 March 2023 Anche quest’anno il Comune di Forte dei Marmi organizza i “Centri Estivi – Forte Campus 2023”, destinato ai bambini della Scuola di Infanzia e Primaria per far trascorrere loro vacanze all’insegna del divertimento e della crescita emotiva e culturale.

Nuovo orario cimitero comunale

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il24 Marzo 2023

A seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale e del giorno di Pasqua e Pasquetta (Domenica 9 e Lunedì 10 Aprile 2023) entrerà in vigore il nuovo orario di apertura e chiusura al pubblico del Cimitero Comunale: tutti i giorni, eccetto lunedì per turno di chiusura, dalle ore 07.

torna all'inizio del contenuto