Pubblicato il 9 Giugno 2023
Il Comune di Forte dei Marmi ha approvato il bando e il modulo di domanda per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2023, impiegando la somma di € 40.000 euro per il finanziamento dei contributi stessi.
Fino al 1 luglio prossimo, i soggetti in possesso dei requisiti necessari potranno presentare domanda per avere accesso alla graduatoria degli aspiranti al contributo ad integrazione dei canoni di locazione da erogare per il periodo che va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Tra i requisiti per l’ammissione al concorso figurano: la residenza anagrafica nel Comune di Forte dei Marmi presso l’immobile in riferimento al quale si richiede il contributo; la titolarità di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo; l’assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all’estero, il cui valore complessivo sia superiore a 25.000,00 euro
Tra i requisiti necessari alla partecipazione al concorso figurano, inoltre, un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 25.000,00 euro, il non superamento del limite di 40.000,00 euro di patrimonio complessivo, il possesso di certificazione ISEE in corso di cui il bando indica i valori.
Infine, per partecipare al bando di concorso, non bisogna essere titolari di altri benefici pubblici erogati da qualunque Ente a titolo di sostegno alloggiativo e relativi allo stesso periodo temporale.
Si ricorda che nel bando di concorso, reperibile all’interno dell’Albo Pretorio nella sezione Istituzionale del sito del Comune di Forte dei Marmi, è presente la lista dettagliata di tutti i requisiti che devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente bando.
La graduatoria provvisoria, redatta secondo i criteri del presente bando, verrà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune, ed avrà validità per l’anno 2023.
I contributi, rapportati al periodo di effettiva validità del contratto di locazione, calcolato in mesi interi, saranno erogati nei limiti delle risorse annue messe a disposizione dal Comune
Le domande di partecipazione al presente bando devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune. Le istanze, debitamente sottoscritte, devono essere corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione.
Le domande devono essere presentate e/o pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune esclusivamente o con la consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Forte dei Marmi, nei giorni di apertura al pubblico (dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30); o inviate tramite PEC alla casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Forte dei Marmi: protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it., o infine spedite con raccomandata postale A.R. indirizzata a: Comune di Forte dei Marmi, piazza Dante n. 1 – 55042 Forte dei Marmi (LU).
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il23 Settembre 2023
Martedì 26 settembre 2023 alle ore 18.30 presso “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli, in diretta streaming sulla pagina FB Comune Forte dei Marmi, si terrà il Consiglio Comunale in seduta straordinaria ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni; Interrogazioni e interpellanze; 1.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il22 Settembre 2023
A Forte dei Marmi prosegue l’azione dell’Ente nella promozione dello Sport per tutti.