Pubblicato il 8 Giugno 2023
Il comune di Forte dei Marmi parteciperà al Censimento Permanente della popolazione e delle Abitazioni per l’ anno 2023 e in questa occasione ha approvato il bando per il conferimento di incarichi di prestazione occasionale per il reclutamento di n° 10 rilevatori.
La Selezione pubblica, per soli titoli, ha validità limitata alla rilevazione censuaria dell’anno 2023, che si svolgerà nel 4° trimestre dell’anno.
I candidati verranno convocati in base ad una graduatoria, ma il conferimento effettivo dell’incarico è subordinato all’effettiva partecipazione alla formazione, comprensiva di tutte le fasi previste da ISTAT ed al superamento dei relativi test finali. La formazione si avvierà a partire dal mese di luglio mediante corsi di auto apprendimento da fruire a distanza (FAD), e proseguirà a settembre con attività di approfondimento e rinforzo formativo attraverso momenti formativi in aula virtuale (webinar, videoconferenze, etc.). L’intero percorso formativo (FAD + Aule virtuali) è obbligatorio per tutti gli operatori della rete e si concluderà prima dell’avvio delle rilevazioni, in base ai calendari comunicati anticipatamente dall’Ufficio regionale di Censimento. E’ richiesta l’effettiva partecipazione dei candidati selezionati agli incontri formativi previsti ed il superamento dei test di formazione, a pena di non conferimento dell’incarico: il mancato completamento del percorso formativo e/o il mancato superamento del test comporteranno l’esclusione dalla selezione e la rimozione dall’incarico.
Le operazioni censuarie che direttamente coinvolgono i rilevatori si svolgeranno nell’arco temporale compreso fra il 3 ottobre e il 22 dicembre 2023, data attualmente indicata come termine per la chiusura delle operazioni censuarie, salvo proroghe comunicate nel corso della rilevazione.
L’attività di rilevazione sarà effettuata esclusivamente nel territorio del Comune di Forte dei Marmi: i partecipanti alla selezione dovranno dichiarare la propria disponibilità a spostarsi con mezzo proprio sia all’interno del territorio comunale, per lo svolgimento della rilevazione, sia all’esterno di esso, per partecipare all’eventuale attività di formazione: NON saranno messi a disposizione mezzi di spostamento da parte del Comune.
Tra i requisiti per poter assumere l’incarico di rilevatore sono richiesti: un età non inferiore a 18 anni alla data di scadenza del bando; il possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o un titolo di studio equipollente; capacità di usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e il possesso di adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica); ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; disponibilità a garantire l’apertura del Centro Comunale di Raccolta qualora necessario, secondo gli orari indicati dal Responsabile UCC.
Per quanto concerne la modalità di presentazione, la domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice secondo il fac simile presente sul sito Istituzionale del Comune di Forte dei Marmi, nella sezione Albo Pretorio. La domanda dovrà pervenire al comune di Forte dei Marmi, ufficio protocollo, Piazza Dante Alighieri, ed essere presentata preferibilmente a mezzo Pec istituzionale dell’ente (protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it), indicante in oggetto: DOMANDA DI SELEZIONE PER RILEVATORI DI CENSIMENTO ANNO 2023, o direttamente all’Ufficio Protocollo, entro il termine perentorio dello ore 12,30 del giorno 30/06/2023.
La domanda dovrà inoltre essere dettata e sottoscritta in calce (con firma autografa o digitale) dall’interessato, e essere corredata dalla copia di un documento di identità in corso di validità.
Per quanto riguarda la valutazione delle candidature e la formazione della graduatoria, si informa che verrà assegnato un punteggio sulla base dei titoli di studio e delle esperienze maturate nel settore. La graduatoria avrà validità fino al 31/12/2023, per individuare i rilevatori del Censimento Permanente anno 2023, fino al 31/12/2024, per individuare i rilevatori necessari ad eventuali ulteriori indagini commissionate da Istat entra tale data.
L’attività dei rilevatori statistici si configura come incarico di lavoro autonomo di tipo occasionale e non ha alcun vincolo di subordinazione. Il conferimento dell’incarico non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego.
Per quanto riguarda l’ammontare del compenso lordo da corrispondere ai rilevatori statistici incaricati, esso sarà commisurato alla natura della rilevazione e al numero e al tipo di unità rilevate correttamente. L’entità del compenso, di volta in volta definita dall’ISTAT o comunque determinata sulle indicazioni della stessa in relazione alla tipologia di indagine, sarà comunicata al momento dell’affidamento dell’incarico. Si ricorda che il detto compenso sarà soggetto alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti. L’importo da corrispondere sarà omnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori per lo svolgimento della loro attività sul territorio e non saranno ammesse diverse ed ulteriori richieste di rimborso.
Il pagamento sarà corrisposto dopo l’accreditamento dei corrispondenti fondi ISTAT al Comune di Forte dei Marmi.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile dell’Ufficio comunale di Censimento, Dott. Michele Fusani (0584/280232 E-mail mfusani@comunefdm.it).
Bando e fac simile della domanda di partecipazione sono reperibili nell’area istituzionale del Sito del Comune di Forte dei Marmi, alla sezione Albo Pretorio.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023
Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il23 Settembre 2023
Martedì 26 settembre 2023 alle ore 18.30 presso “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli, in diretta streaming sulla pagina FB Comune Forte dei Marmi, si terrà il Consiglio Comunale in seduta straordinaria ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni; Interrogazioni e interpellanze; 1.
Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il22 Settembre 2023
A Forte dei Marmi prosegue l’azione dell’Ente nella promozione dello Sport per tutti.