UN BUFFONI STELLARE, ATLETI DA TUTTO IL MONDO PRESENTI ALLA CLASSICA INTERNAZIONALE. 2 Campioni del Mondo, 2 Campioni Europei, 8 Campioni Nazionali, 6 Campioni Regionali e tutti gli Azzurri si sfideranno al Trofeo Buffoni

Notizie

Pubblicato il 6 Settembre 2023

6 September 2023

Tutto è pronto a Forte dei Marmi e Montignoso per ospitare il 54° Trofeo Buffoni.

La prestigiosa Classica Internazionale, è in programma Domenica 10 Settembre p.v., con partenza dalla centralissima P.zza Garibaldi di Forte dei Marmi e arrivo a Montignoso (MS) in località “Piazza” davanti a Villa Schiff sede Comunale.

Saranno presenti i più forti atleti del panorama ciclistico internazionale.

Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno su un percorso di gara spettacolare racchiuso tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane.

Forte Dei Marmi e Montignoso saranno ancora una volta, per un giorno, le capitali mondiali del ciclismo giovanile.

Quello con il Trofeo Buffoni e con il Comune di Montignoso è un rapporto che si poggia su basi solide di amicizia e collaborazione ormai da tempo consolidate – affermano il sindaco Bruno Murzi e il consigliere allo Sport, Alberto Mattugini – Siamo felici di rinnovare il nostro supporto alla manifestazione che grazie anche alla passione e determinazione dello suo staff organizzativo, caratteristiche proprie di chi conosce il sudore e la fatica della corsa in bicicletta, è riuscito ad inserire il Trofeo Buffoni tra le gare internazionali juniores più autorevoli del panorama ciclistico, tanto da essere definito un “piccolo mondiale.”

Modifiche Viabilità Forte dei Marmi

In occasione del passaggio dei ciclisti, la circolazione stradale subirà alcune variazioni. In particolare:

Sabato 9 settembre 2023: Dalle ore 15:00 alle ore 19:00, in via Matteotti, lato mare, nel tratto compreso tra la via Risorgimento e la via Solferino, sarà indetto il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, fatta eccezione per i veicoli autorizzati;

Domenica 10 settembre 2023: Dalle ore 07:00 alle ore 13:30, sarà indetto il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, eccetto i veicoli autorizzati, nei seguenti tratti di strada: via Matteotti, lato mare, nel tratto compreso tra la via Risorgimento e la via Solferino; via Solferino, ambo i lati, nel tratto compreso tra il Viale Italico e la via Matteotti;
Inoltre, dalle ore 12:00 fino al termine della competizione ciclistica, intorno alle ore 16:30 circa, in via Duca D’Aosta ed in via Spinetti (compreso il tratto che collega le due vie, lungo la Piazza Garibaldi), nel tratto compreso tra il semaforo della “Chiesa Sant’Ermete” ed il semaforo del “Pontile”, su ambo i lati, saranno indetti il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA e il DIVIETO DI TRANSITO, dalle ore 13:00 alle ore 13:45, a tutti i veicoli, fatta eccezione di quelli muniti di specifica autorizzazione.
Nella stessa fascia oraria, dalle 12:00 alle 16:30, lungo la via Provinciale, via Duca D’Aosta e via Spinetti (compreso il tratto che collega le due ultime strade, lungo la Piazza Garibaldi), dal confine del Comune di Forte dei Marmi col Comune di Seravezza, al viale Italico, valgono i seguenti ed ulteriori divieti: DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, ambo i lati, e DIVIETO DI TRANSITO, valido per tutti i veicoli esclusi quelli al seguito della competizione sportiva. Lungo il suddetto percorso, nonché lungo il viale Italico, la sospensione della circolazione stradale sarà attuata al momento del passaggio dei ciclisti in gara.
È importante ricordare che durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione stradale, è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato, ed è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano, ovvero che si immettono, su quella interessata dal transito dei ciclisti, di ARRESTARSI prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione. È infine fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada.

54esimo Trofeo Buffoni un po’ di numeri

Una competizione di grande prestigio su un percorso di ineguagliabile bellezza, tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane, di cui siamo orgogliosi di far parte.

Paesi

Ben 14 i paesi saranno rappresentati : Italia, Polonia, Svizzera, Romania, Inghilterra, Germania, Francia, Lettonia, Ucraina, Colombia, Slovenia, Olanda, Belgio e Croazia.

Nazionali Partecipanti Saranno presenti le Nazionali di:

Ucraina

Slovenia

Svizzera

Colombia

Lettonia

Oltre ai più forti Team Italiani, saranno presenti in rappresentanza della Gran Bretagna, dell’Olanda e della Francia, il Team Zappi (Gran Bretagna), il Team Lotus Visma (Olanda),il Team Accademy La Pomme Marseille (Francia).

Ben 176 ( numero max consentito dal nuovo regolamento UCI ) in rappresentanza di n° 36 squadre, saranno gli atleti che si contenderanno il prestigioso traguardo.

Favoriti – Con un parco partenti cosi importante, sono molti i favoriti per la vittoria del Trofeo Buffoni 2023.

Due nomi su tutti riscuotono i favori del pronostico. Sono i nomi del Campione del Mondo e Campione Europeo Luca GIAMI ( Team F.lli Giorgi), già protagonista al Buffoni nella passata edizione e dell’altro Campione del Mondo Juan David Sierra ( Team Biringhello Milano).

Tra i favoriti anche il Campione Italiano in carica l’Azzurro Simone GUALDI (Team Cene Bergamo),il Campione del Friuli Venezia Giulia Andrea Bessega ( Team Borgo Molino TV), il Campione Ligure Samuele Privitera ( Team F.lli Giorgi) oltre agli atleti del Team Work Service (PD) Alessandro Borgo, Leonardo Meccia e Enea Sambinello, attuali Campioni Italiani Crono a Squadre.

Fra gli Stranieri i favoriti sono gli atleti della Nazionale Colombiana in particolare il Campione Nazionale Bernal Gomez Steven, il Campione Nazionale della Slovenia Iacob Omrzel, il Campione Svizzero Ilian Barhoumi.

Atleti Locali – Fra gli atleti locali saranno presenti il Campione Toscano Edoardo Cipollini (Team Work Service Padova), Thomas Mosti del (Team Velo Club Empoli ) e i ragazzi del Team Pradaccio (MS).

Il Percorso – Il percorso di gara è quello ormai collaudato, che si sviluppa per ben 135,40 Km attraverso due circuiti: il Circuito delle Versilia da ripetere n° 4 volte e il Circuito della Fortezza da ripetere n° 6 volte.

Le Maglie – Sei saranno le maglie Ufficiali che saranno assegnate al termine della Manifestazione.

Maglia Gialla al Vincitore del Trofeo Buffoni

Maglia Verde al Vincitore del Gran Premio della Montagna

Maglia Rossa al più Combattivo

Maglia Fucsia al Vincitore del Circuito della Fortezza

Maglia Bianca al Vincitore del Circuito della Versilia

Maglia Azzurra al Giovane Meglio Classificato

Quest’anno saranno due le “maglie speciali”. La tradizionale maglia di colore rosa e giallo dedicata al Campione di Ciclismo Marco PANTANI, che sarà assegnata all’Atleta che transiterà per 1° all’ultimo passaggio sulla salita della Fortezza, la cosi detta “Cima Pantani”.

E la novità di quest’anno la maglia di colore turchese, denominata “Maglia della Tenacia” dedicata al Campione di ciclismo Michele Scarponi che sarà assegnata all’atleta di tenace.

A far indossare le Maglie dedicate a Marco Pantani e Michele Scarponi saranno presenti i rappresentanti della Fondazione Onlus Marco Pantani e della Fondazione Onlus Michele Scarponi che ha autorizzato il G.C. F. Buffoni a utilizzare il logo e l’immagine delle Fondazioni e dei Campioni.

Programma

Il ritrovo di partenza è fissato per domenica 10 settembre alle ore 10:00 nella centralissima P.zza Garibaldi di Forte dei Marmi (LU), mentre l’arrivo è previsto per le ore 17:30 circa a Montignoso (MS) in Loc. “Piazza” davanti all’ingresso di Villa Schiff sede Comunale.

La partenza ufficiale avverrà alle ore 14:00 sul Ponte del Fiume Versilia in Loc.”Cinquale” dove gli Atleti e le Autorità renderanno omaggio alla Linea Gotica.

Sabato 10 Settembre alle ore 10:00, alla vigilia della corsa, una Delegazione composta da un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi e un rappresentante dell Amministrazione Comunale di Montignoso si recheranno al Cimitero di Montignoso per rendere omaggio alla Famiglia BUFFONI.

Programmazione T.v.

La corsa sarà trasmessa in diretta streaming dalle ore 15:30 Facebook e su You Tube Toscana Sprint e in differita su Rai Sport 2 Canale 58.


Ultimi articoli

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

MISURE COMUNALI DI SOSTEGNO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DI FORTE DEI MARMI PARTICOLARMENTE COLPITI DAGLI EFFETTI NEGATIVI DELLA PRESENZA DI CANTIERI GAIA SPA.

Lutto Nazionale per scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano: differimento data di Convocazione del Consiglio Comunale.

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il25 Settembre 2023

Si informa che il Consiglio Comunale, già convocato in seduta straordinaria per martedì 26 settembre 2023, in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, è stato rinviato, con ordine del giorno invariato, a mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 09.

Martedì 26 settembre 2023 alle ore 18.30 presso “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli, in diretta streaming  sulla pagina FB Comune Forte dei Marmi, si terrà il Consiglio Comunale in seduta straordinaria

Avvisi alla cittadinanza Pubblicato il23 Settembre 2023

Martedì 26 settembre 2023 alle ore 18.30 presso “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli, in diretta streaming  sulla pagina FB Comune Forte dei Marmi, si terrà il Consiglio Comunale in seduta straordinaria ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni; Interrogazioni e interpellanze; 1.

torna all'inizio del contenuto