Polizia Locale

Il Corpo Polizia Municipale, è il servizio che dà esecuzione alle funzioni di polizia locale, che la Legge 7 marzo 1986, n. 65 assegna ai Comuni, in collaborazione con le forze di polizia dello Stato

Competenze

Secondo gli indirizzi della politica regionale, concorre allo sviluppo dei servizi alla persona e al benessere complessivo della comunità locale in tutte le sue esigenze, ivi compresa quella della vivibilità urbana.
Nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche:
a) funzioni di polizia giudiziaria, rivestendo a tal fine la qualità di agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del servizio o del Corpo e agli addetti al coordinamento e al controllo;
b) servizio di polizia stradale;
c) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.
A tal fine, è organizzata allo scopo di vigilare:
- sugli illeciti stradali, anche mediante il rilevamento dei sinistri stradali;
- sugli illeciti commerciali, sia su area privata, come su area pubblica, anche perseguendo i fenomeni dell’abusivismo commerciale, mediante il commercio di prodotti non genuini;
- sugli illeciti edilizi ed ambientali, tutelando il patrimonio ambientale ed il corretto sviluppo urbanistico;
- sugli esercizi della somministrazione degli alimenti e delle bevande, le strutture ricettive, le attività professionali e, più in generale, sull’offerta turistica nel territorio comunale;
- sul patrimonio comunale, mediante la gestione del sistema di vigilanza urbana, condiviso con le forze di polizia dello Stato, per le relative competenze istituzionali

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Assessore di riferimento

Massimo Lucchesi

Consigliere di Maggioranza

foto Massimo Lucchesi

Servizi collegati

Mobilità e Trasporti Comunicazioni dati del conducente

Procedimento di comunicazione dei dati del conducente o del locatario a seguito di accertamento di violazione ai sensi dell'art. 126 bis Codice della Strada

Mobilità e Trasporti Consultazione Online Delle Contravvenzioni

Consultazione online della documentazione delle contravvenzioni per violazioni al codice della strada emesse dalla Polizia Locale

Sede principale

Sede Polizia Locale

Via Provinciale, 96, 55042

Sede Polizia Locale

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14/12/2024, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri