Garante informazione e partecipazione per il governo del territorio

La Dott.ssa Antonella Bugliani, Dirigente dell'Ente, è stata nominata Garante dell'Informazione e della Partecipazione del Comune di Forte dei Marmi ai sensi dell'art. 37 L.R. Toscana n. 65/2014 con Determina Dirigenziale n. 637 del 05/05/2025.

Competenze

La Figura del Garante
Il Garante dell'Informazione e della Partecipazione è una figura prevista dalla Legge Regione Toscana n. 65/2014 "Norme per il governo del territorio" (artt. 37-38), già introdotta dalla previgente LR /, ricadente sotto il Capo V della Legge "gli istituti della partecipazione".
Questa figura assicura l'informazione e la partecipazione dei cittadini e di tutti i soggetti interessati alla formazione delgi atti di governo del territorio, nelle diverse fasi procedurali, assicurando che la documentazione relativa agli atti di pianificazione territoriale risulti, secondo quanto definito con il regolamento previsto dall'articolo 36, comma 4 della Legge Regionale n. 65/2014, adeguata alle esigenze dell'informazione e della partecipazione.
Collabora con i garanti dell'informazione e della partecipazione delle province, della città metropolitana e dei comuni, assicurando loro ogni necessario supporto metodologico per un efficace espletamento delle funzioni loro attribuite dalla presente legge.
Redige un rapporto sull'attività svolta.
Evidenzia se le attività relative all'informazione e alla partecipazione della cittadinanza e delle popolazioni interessate abbiano prodotto risultati significativi nella formazione degli strumenti della normativa di riferimento.
- Con DPGR n. 4/R del 14 febbraio 2017 è stato emanato il Regolamento "Informazione e partecipazione alla formazione degli atti di governo del territorio. Funzioni del garante dell'informazione e della partecipazione".
Il Reolamento è stato pubblicato sul BURT n. 5 del 17 febbraio 2017 ed è entrato in vigore il 18 febbraio 2017.
- Con DGR 1112 del 16/10/2017 sono state approvate le linee guida sui livelli partecipativi ai sensi dell'articolo 36, comma 5, della L.R. 65/20174 (Norme per il governo del territorio) e dell'articolo 17 del regolamento 4/R/2017.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Antonella Bugliani

Dirigente Amministrativo Responsabile del 1° Settore

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Antonella Bugliani

Dirigente Amministrativo Responsabile del 1° Settore

Sede principale

Sede Comunale

Piazza Dante,1, 55042

Comune

Contatti

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025, 09:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri