Ai cittadini che desiderano far parte dell'albo dei presidenti di seggio e che posseggono i requisiti richiesti.
Come fare
Per essere iscritti all’Albo occorre presentare una richiesta scritta al Comune di residenza, personalmente presso l’Ufficio Elettorale dove si compilerà una domanda con l’autocertificazione di professione e titolo di studio, oppure può essere inviata per posta tradizionale o E-mail con allegata la copia di un documento d’identità : protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it
Cosa serve
Occorre:
essere elettore del Comune di Forte dei Marmi
non avere superato il settantesimo anno di età
essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore
Cosa si ottiene
Iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio
Tempi e scadenze
Dal 1 al 31 ottobre di ogni anno.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l’iscrizione l’anno successivo.
L’Albo aggiornato viene trasmesso alla Corte d’Appello di Firenze che, in occasione di ogni elezione, provvede a nominare i Presidenti di seggio elettorale tra coloro che sono iscritti.
Vincoli
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di seggio elettorale:
coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno di età
i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali
i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione
Ulteriori informazioni
I compensi ricevuti dai presidenti non sono soggetti a irpef, quindi non vanno dichiarati.
Coloro che non intendono più svolgere la funzione di Presidente devono richiedere la cancellazione dall’albo alla Corte d’Appello di Firenze, (trasmettendone copia per conoscenza all’Ufficio Elettorale) con domanda scritta, entro il mese di novembre.