Paesaggistica

(Servizio gestito in forma associata per i comuni di Forte dei Marmi e Pietrasanta)

 

Accesso al portale: https://front.sporvic.it/index.html#/index/D730/XP

  • Modulistica
    Tutta la modulistica necessaria alla presentazione delle pratiche è reperibile al link sopraindicato

 

 

Elenco Autorizzazioni Rilasciate Comune Forte dei Marmi al 30.04.2022

 

  • Informazioni

SEDE: Forte dei Marmi, Piazza H. Moore, 1° Piano

PEC: paesaggistica.comunefdm@postacert.toscana.it

Ricevimento telefonico
Il ricevimento telefonico con i tecnici ha luogo il Giovedì mattina dalle ore 11:00 alle ore 13:30. Negli altri giorni, ad eccezione del lunedì dalle 11:30 alle 13:30 in cui riceve l’Istruttore Amministrativo, la linea telefonica non è attiva.

Lunedì dalle 11 alle 13,30 al numero 0584/280351
Giovedì dalle 11:00 alle 13:30 ai numeri 0584/280353-354-355

Ricevimento al pubblico
Il ricevimento al Pubblico in presenza/videoconferenza/telefonico ha luogo il Martedì dalle ore 10:00 alle ore 14:00 previo appuntamento prenotabile al seguente link:  https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/urbanistica.html                     L’utente interessato a video-chiamate skype e/o ricevimento telefonico dovrà precisare in sede di prenotazione (in note) la volontà di utilizzo di tali prestazioni e fornire i propri recapiti Skype e/o numero di telefono. In ogni caso sarà cura del Tecnico contattare l’interessato all’ora indicata in prenotazione.

Martedì: dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Arch. Emilio Centioli (territorio di Pietrasanta)
Martedì: dalle ore 12, 00 alle ore 14,00 Arch. Ivana Disperati (territorio di Forte dei Marmi)

AVVISO ALL’UTENZA: Riattivazione ricevimento in presenza

Si comunica che dal giorno 22/02/2022 verrà riattivata la modalità di ricevimento in presenza con i tecnici istruttori.

Si ricorda che, ai sensi delle vigenti normative, colore che si avvarranno di questa modalità dovranno esibire il green pass base al momento dell’accesso alla struttura.

Resta in ogni modo attiva la modalità di colloquio telefonico o in video-chiamata (Skype).

In quest’ultimo caso l’utente dovrà precisare, in sede di prenotazione (in note), la volontà di utilizzo di tale prestazione fornendo i propri recapiti Skype.

Sarà cura dell’ufficio contattare l’interessato all’ora indicata in prenotazione.

torna all'inizio del contenuto