Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
29 elementi trovati
Ufficio Paesaggistica
L’Ufficio Personale provvede a tutti gli adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente (e rapporti assimilati) e degli amministratori comunali.
Il Corpo Polizia Municipale, è il servizio che dà esecuzione alle funzioni di polizia locale, che la Legge 7 marzo 1986, n. 65 assegna ai Comuni, in collaborazione con le forze di polizia dello Stato
L'Ufficio Contabile, o Ragioneria, provvede a coordinare i processi di pianificazione, programmazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente.
L'Ufficio Scuola svolge un insieme di funzioni e compiti a supporto dell’attività scolastica, finalizzati a promuovere gli interventi per la qualificazione del diritto allo studio.
Il Segretario Generale è dirigente pubblico e titolare dell’ufficio, iscritto nell’apposito Albo previsto dal D.P.R. n. 465 del 4 dicembre 1997, presso il Ministero dell’Interno.
L'Ufficio di Gabinetto, quale struttura di supporto agli Organi e all'Amministrazione, coadiuva il Sindaco nell'esercizio delle funzioni politico-istituzionali, nonché di indirizzo e controllo, attribuitele dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
L'ufficio di segreteria si occupa principalmente del supporto amministrativo e dell'istruttoria all'attività della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, oltre che delle Commissioni Consiliari. Cura la redazione, la pubblicazione e l'archiviazione degli atti deliberativi amministrativi e delle determinazioni dirigenziali.
Gestisce alcuni servizi di competenza dello Stato: elettorale, stato civile, anagrafe, statistica, leva militare, rilascio carte d' identità . Si occupa inoltre della gestione dei servizi cimiteriali e della toponomastica .