Documenti e certificazioni

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici

Amministrazione

Immagine di dati-demografici-utenti-sito-web-1

Servizi Demografici Elettorali Cimiteriali

Gestisce alcuni servizi di competenza dello Stato: elettorale, stato civile, anagrafe, statistica, leva militare, rilascio carte d' identità . Si occupa inoltre della gestione dei servizi cimiteriali e della toponomastica .

Servizi

Richiesta di Patrocinio

Richiesta di Patrocinio

Accesso Civico agli Atti D.Lgs.33/2013

Procedimento di accesso civico agli atti

Accesso agli Atti – L. 241/90

L'Accesso agli atti è il diritto dei cittadini di richiedere dati, informazioni e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione.

Documenti

ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA PARCO RETRODUNALE DI VITTORIA APUANA

Disciplina Orario di apertura al pubblico del parco retrodunale di Vittoria Apuana.

ORARIO APERTURA E CHIUSURA AL PUBBLICO SGAMBATOI

Disciplina Orario di apertura al pubblico delle nuove aree “sgambatoio”.

ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA PARCHI PUBBLICI

Disciplina orario di apertura al pubblico dei pachi - Decreto del Sindaco n.133 del 18/11/2022

Articoli tematici

stemma-ForteMarmi

Atti

Il servizio consente la consultazione degli atti emessi dall’Ente quali Delibere di Giunta e di Consiglio Comunale, Determinazioni Dirigenziali, Ordinanze del Sindaco e dei Dirigenti, Decreti del Sindaco.

stemma-ForteMarmi

Statuto e Regolamenti

Il testo ufficiale dello statuto del Comune è il documento che definisce organi, compiti e modalità di funzionamento dell’Ente comunale.

Domande frequenti

Come posso cambiare la mia residenza?

le domande devono essere redatte su modulistica ministeriale debitamente compilata e sottoscritta. Tali dichiarazioni potranno essere presentate: – direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo nei giorni di apertura al pubblico – (dal lunedì al sabato compreso dalle […]

Come posso richiedere il permesso per la sosta nel parcheggio degli invalidi?

Occorre presentare il modulo compilato e la documentazione richiesta al Protocollo (tramite PEC o di persona)

Mi serve un certificato anagrafico storico, a chi mi devo rivolgere?

Per richiedere il certificato è necessario munirsi di marca da bollo da 16€ e presentare la domanda all’Ufficio Anagrafe tramite Protocollo. Per certificati precedenti al 1985 l’ufficio anagrafe richiede più tempo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri