A chi è rivolto
Agli elettori residenti all’estero ed iscritti all’AIRE di un qualsiasi Comune italiano che intendono votare in Italia
Come fare
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro domicilio. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato il consolato circa il proprio indirizzo di residenza. Chi invece, essendo residente stabilmente all’estero, intende votare in Italia, dovrà far pervenire al Consolato competente per residenza un’apposita dichiarazione su carta libera
Cosa serve
Carta libera che riporti:
- Nome e Cognome
- Data e luogo di nascita
- Luogo di residenza
- Indicazione del comune italiano d’iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero
- Indicazione della consultazione per la quale l’elettore intende esercitare l’opzione
- Fotocopia del documento d'identità
Cosa si ottiene
Diritto di voto dall'estero
Tempi e scadenze
La dichiarazione deve essere inviata al consolato entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del Decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi elettorali
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Ricezione del plico elettorale al proprio domicilio
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Predisposizione di un elenco aggiuntivo all’albo ordinario degli scrutatori e dei presidenti di seggio per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Albo dei giudici popolari
- Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale
- Iscrizione volontaria all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
-
Vedi altri 6
- Iscrizione di cittadini dell’UE nelle liste elettorali aggiunte per il rinnovo degli organi comunali
- Voto per i cittadini italiani all'estero / Elezioni europee
- Voto dei cittadini europei residenti in Italia / Elezioni europee
- Servizio di accompagnamento al seggio di elettori disabili
- Voto assistito elettori affetti da impedimento fisico
- Voto domiciliare per elettori affetti da gravi infermità - Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025