Descrizione
Partecipazione e trasparenza: online la nuova sezione dedicata al Garante dell’informazione
È attiva sul sito istituzionale del Comune di Forte dei Marmi la nuova sezione dedicata al Garante dell’informazione e della partecipazione, figura prevista dalla legge regionale toscana 65/2014, incaricata di garantire che i cittadini siano correttamente informati e coinvolti nei processi di pianificazione territoriale.
La pubblicazione della pagina avviene in continuità con la nomina della dottoressa Antonella Bugliani, designata Garante con determina n. 637 del 5 maggio 2025 del Segretario Generale. Un incarico che si traduce ora in uno spazio strutturato e facilmente accessibile, pensato per accompagnare i cittadini nella comprensione dei progetti che riguardano il territorio e per facilitarne il coinvolgimento attivo.
All’interno della sezione sono disponibili i riferimenti normativi fondamentali, tra cui il regolamento regionale che disciplina la funzione del Garante, il decreto di nomina e una descrizione chiara delle modalità con cui ogni cittadino può intervenire nel procedimento di formazione degli atti urbanistici.
Il primo piano attualmente oggetto di partecipazione è quello degli Arenili, per il quale l’Amministrazione ha avviato un percorso aperto e condiviso. In questa fase iniziale, la pagina raccoglie i contenuti principali già adottati, come la delibera di Giunta che definisce gli indirizzi e gli obiettivi per la redazione del piano, oltre al video integrale del primo incontro pubblico svoltosi a Villa Bertelli, durante il quale cittadini, operatori economici e portatori di interesse hanno potuto esprimere osservazioni e proposte.
Il link per accedere alla pagina da questo sito è https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/amministrazione/unita_organizzativa/garante-informazione-e-partecipazione-per-il-governo-del-territorio/
Per facilitare il dialogo con l’Amministrazione è stata inoltre attivata una casella di posta elettronica dedicata – partecipazione.informazione@comunefdm.it – attraverso la quale è possibile inviare contributi, richieste o suggerimenti.