Suap commercio
-
Servizio attivo
Sportello Unico Digitale del Comune permette di presentare e gestire per via telematica – in modo semplice, sicuro e veloce – le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
A chi è rivolto
Lo Sportello OnLine è un servizio diretto a fornire a coloro che vi hanno interesse l`accesso, anche in via telematica, a tutte le informazioni concernenti gli adempimenti necessari per accedere alle procedure autorizzatorie previste dal regolamento attuativo, all`elenco delle domande di autorizzazione presentate, allo stato del loro iter procedimentale, nonché a tutte le informazioni utili e disponibili a livello regionale, comprese quelle aventi ad oggetto le attività promozionali.
Descrizione
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica – in modo semplice, sicuro e veloce – le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi. Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Come fare
Accedendo al Portale Star Regione Toscana
Cosa serve
Per l’autenticazione occorre accedere mediante:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale
- CIE (Carta d'Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- TS-CNS (Tessera Sanitaria con codice PIN attivato)
- Credenziali EIDAS
Cosa si ottiene
Lo sportello unico è lo strumento in grado di consentire da un lato un più omogeneo svolgimento delle funzioni e dei compiti di competenza comunale in materia di insediamenti produttivi, attività commerciali, concessioni edilizie e dall' altro una semplificazione/unificazione dei procedimenti relativi, garantendo a tutti gli interessati la possibilità reale di avere informazioni e dati continuamente aggiornati presso strutture unificate e facilmente accessibili tramite idonei strumenti telematici.
Tempi e scadenze
30/45/60/90 giorni
Costi
DIRITTI DI ISTRUTTORIA Estremi di pagamento:
- Iban: dal 1 luglio 2023 - Nuovo IBAN: IT74N0103070150000001762201 “Banca Monte dei Paschi di Siena”
- Intestato a: Comune di Forte dei Marmi Servizio Tesoreria;
- Causale: diritti di istruttoria suap
- a) €. 50,00 procedimenti ordinario ovvero rilascio atto unico/ autorizzazione suap;
- b) €. 25,00 procedimento automatizzato ovvero s.c.i.a., variazione, comunicazione, ecc; Deliberazione G.C. n. 160 del 13/06/2012
- a) Richiesta convocazione Commissione Comunale di Forte dei Marmi sui Locali di Pubblico Spettacolo:
- €. 150,00 Fattibilità – esame progetto;
- €. 100,00 Riesame;
- €. 150,00 Sopralluogo.
- b) Rilascio Licenze Polizia Amministrativa:
- €. 50,00 Pubblico spettacolo/trattenimento pari o inferiore alle 200 persone;
- €. 80,00 Pubblico spettacolo/trattenimento superiore alle 200 persone;
- €. 50,00 spettacolo Viaggiante temporaneo o definitivo (singola attrazione);
- €. 50,00 Rilascio Codice Identificativo attrazione spettacolo viaggiante.
- c) Comunicazione di effettuazione Manifestazione di sorte locale:
- €. 50,00 Tombola;
- €. 30,00 Pesca beneficenza;
- €. 50,00 Lotteria;
- d) Licenza Taxi e Noleggio con conducente:
- €. 70,00 Rilascio;
- €. 50,00 Subentro;
- €. 30,00 variazione per immatricolazione nuova autovettura;
- e) €. 50,00 Scia o comunicazione accompagnatore turistico o guida turistica;
- f) Commercio area pubblica:
- €. 50,00 Rilascio;
- €. 25,00 Subentro.
- g) €. 50,00 Messa in esercizio ascensore e montacarichi;
- h) €. 70,00 Rilascio autorizzazione strutture sanitarie.
- a) Richiesta convocazione Commissione Comunale di Forte dei Marmi sui Locali di Pubblico Spettacolo:
Il pagamento dei diritti può essere effettuato in maniera spontanea presso tutti gli sportelli abilitati oppure accedendo al nostro portale dei servizi online al seguente link
Per il pagamento dei diritti per la paesaggistica e l'edilizia contattare gli uffici di riferimento (SUE)
Accedi al servizio
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Dai 30 ai 90 giorni secondo il procedimento attivato
Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni accedendo alla scrivania virtuale
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Arianna Menciassi, la scienziata che sta cambiando il futuro della medicina con la robotica, ospite a Villa Bertelli per la Giornata Internazionale della Donna. Tutti gli eventi dell'8 marzo
- FORTE DEI MARMI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA CON EVENTI, CULTURA E PREVENZIONE
- Consiglio Comunale in seduta straordinaria giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso “Il Giardino d’Inverno” a Villa Bertelli
- FORTE DEI MARMI: NUOVA ORDINANZA PER LA DIFFUSIONE MUSICALE NEI LOCALI DURANTE LA STAGIONE 2025
-
Vedi altri 6
- Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza - triennio 2025-2027
- Lavori di asfaltatura in Via Firenze nel tratto compreso tra la Via P.I. da Carrara e la Via Donati
- Consiglio Comunale giovedì 7 novembre 2024
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
- Cantiere stradale della ditta IDRICA SPA - Disciplina viabilistica fino al 31 maggio 2025 in via Malta, via Fiume, via Corsica, via Dalmazia, via Roma Imperiale, via L. Da Vinci, via Nizza, viale Morin
- Chiusura al traffico veicolare di Via Giulio Cesare nel tratto compreso tra la Via Giorgini e la Via Ferrucci
-
Articoli tematici