Servizio autonomo Turismo e cultura

Al Servizio autonomo Turismo e Cultura fa capo la titolarità delle attività culturali e turistiche del Comune di Forte dei Marmi. Il Servizio opera in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli.

Competenze

Il Servizio autonomo Turismo e Cultura:
- definisce in coordinamento con l’ Assessore e la Giunta la programmazione annuale degli eventi, delle mostre, delle rassegne del Comune di Forte di Forte dei Marmi;
- cura l’organizzazione e lo svolgimento di quanto programmato;
- gestisce le attività di accoglienza ed informazione turistica in convenzione con l’ Azienda Multiservizi, tramite l’ Ufficio informazioni Turistiche;
- gestisce il sito turistico www.visitforte.com con i profili social collegati;
- produce materiali informativi a carattere turistico e ne cura la diffusione.

Tipologia di organizzazione

Centro culturale

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Servizio Turismo e Cultura

Via Mazzini 200, presso Villa Bertelli, 55042

Immagine di Villa_Bertelli

Contatti

    Allegati

Ulteriori informazioni

INFORMAZIONI SU FORTE DEI MARMI

Comune di Forte dei Marmi


Attività dell’anno 2025

PROGRAMMA GENERALE DEGLI EVENTI 2025 (DELIBERA 374 DEL 24 DICEMBRE 2024)

Le principali manifestazioni a carattere culturale e turistico dell’anno 2025 di competenza del Servizio autonomo turismo e cultura, da realizzare anche in collaborazione con altri soggetti culturali, tra i quali in particolare la Fondazione Villa Bertelli, sono le seguenti:

- 1 gennaio 2025: Concerto di Capodanno;
- 5 e 6 gennaio 2025: Befana in Piazza Garibaldi: animazioni ed eventi per famiglie;
- in occasione dell’8 marzo 2025, con data da definire: convegno sull’imprenditoria femminile;
- dal 17 al 21 aprile 2025: eventi e manifestazioni in occasione della Pasqua: concerti ed animazioni per famiglie;
- 25 aprile 2025, Festa della Liberazione: illuminazione tricolore del pontile e animazione nel centro cittadino;
- 1 maggio 2025: concerto o evento in piazza ed eventuali eventi di animazione;
- 2 giugno 2025, Festa della Repubblica: realizzazione di un concerto in piazza Garibaldi ed illuminazione tricolore del pontile ed eventuali eventi di animazione;
- dal 23 giugno al 22 agosto 2025: la Pineta dei Bambini, programma di manifestazioni, laboratori e spettacoli per bambini;
- 15 agosto 2025: Concerto all’ alba in Piazza Cardini;
- 26, 27 e 28 agosto 2025: festeggiamenti del Santo patrono con Corteo storico (26 agosto), Focata (27 agosto) e spettacolo pirotecnico dal Pontile (28 agosto 2023, ore 22.00);
- 13 settembre 2025: Serata finale del 53° Premio Satira politica;
- 21 settembre 2025 (o giorni immediatamente precedenti o successivi): Ciao Estate, manifestazione in Piazza Navari e Piazza Cardini;
- dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026: manifestazioni natalizie con titolo “Natale al Forte 2024” con: illuminazione delle strade e delle piazze, animazioni e laboratori per bambini all’ interno del Fortino Leopoldo I (Il Regno di Babbo Natale) o in altra sede opportuna, mercatino di Natale dal 29 novembre al 26 dicembre, animazioni ed eventi in centro e nelle frazioni, installazione di una pista di pattinaggio su ghiaccio, concerto di Fine anno in Piazza Garibaldi il 31 dicembre 2025;

 

Turismo

Gli arrivi e le presenze dei turisti nelle strutture ricettive vengono registrati tramite l'invio da parte delle strutture stesse dei dati all'ISTAT. Le tabelle aggiornate degli arrivi e delle presenze, totali e distinte per italiani e stranieri sono quelle di seguito riportate:

Anno 2024

Anno 2025

 

Cultura

Mostra in corso al Fortino:

Eugenio Cecconi: giornate di caccia e di colore

Dal 31 maggio al 9 novembre 2025

 

 

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 17:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri