Rilascio atti, copie, informazioni ed elaborati conformi di rilievi di incidenti stradali

  • Servizio attivo

Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto sia agli UTENTI PRIVATI che agli UTENTI PROFESSIONALI (Avvocati, Infortunistiche stradali, Periti Assicurativi appositamente delegati dalle Compagnie Assicuratrici).

Descrizione

In caso di coinvolgimento in un incidente stradale, la persona interessata, un suo delegato o un avente diritto, può richiedere copia degli atti del sinistro rilevato dalla Polizia Locale (ad esclusione dei sinistri mortali e/o con lesioni gravi/gravissime che sono coperti da segreto d’indagine). Per quanto riguarda le notizie relative ai dati personali e di identificazione dei veicoli coinvolti, le stesse sono fornite direttamente dal personale di pattuglia ivi intervenuto o, al più tardi, nel primo giorno utile previsto per l’apertura al pubblico dell’ufficio o per email, questo per permettere formalmente la denuncia di sinistro stradale innanzi alle compagnie assicurative.

Pareri di soggetti esterni (termine intermedio che sospende o interrompe il procedimento): Procura della Repubblica (se necessario);

In caso di incidente mortale e di incidenti con lesioni gravi/gravissime e/o prognosi riservata, il rilascio delle informazioni è subordinato al nulla osta dell’Autorità Giudiziaria, ovvero sia stata presentata formale denuncia-querela da parte di uno dei soggetti coinvolti o di chi ne abbia interesse (solo in questo caso) o quando siano stati compiuti atti di P.G. con comunicazione all’Autorità Giudiziaria, occorre richiedere e presentare preventivo nulla osta del –Tribunale di LUCCA-.

Come fare

L’ interessato dovrà :

    • registrarsi al sito www.incidentistradali.com compilando tutti i campi richiesti;
    • nella maschera di registrazione inserire un indirizzo e-mail (non PEC), al quale il sistema invierà in automatico il link dove scaricare le documentazioni necessarie per concludere la registrazione;
    • a registrazione effettuata, si potrà procedere indicando data dell'incidente e targa del veicolo, selezionando l’importo indicato in basso: rapporto d'incidente stradale senza planimetria al costo di  € 30,00.

La richiesta sarà identificata con una stringa alfanumerica (XXX.1.AXXX.XXX....) da citare SEMPRE nell’oggetto di ogni email indirizzate ai nostri uffici :

  • in caso di UTENTI PROFESSIONALI, inviare una email a: infortunisticastradale@comunefdm.it  indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e negli allegati il mandato/delega del cliente/assistito, copia del documento di identità dello stesso ed i propri dati identificativi;
  • in caso di UTENTI PRIVATI inviare una mail a: infortunisticastradale@comunefdm.it indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e negli allegati copia del proprio documento d’identità e i propri dati identificativi; operazione non necessaria in caso di accesso al portale tramite autenticazione SPID effettuata da un avente diritto alla richiesta di accesso agli atti (conducente, proprietario, trasportato o comunque soggetto direttamente coinvolto nel sinistro), che avverrà come sopra indicato in modo automatico attraverso il link dedicato e come descritto nella guida al rilascio atti, scaricabile in fondo alla pagina.

Cosa serve

Per ottenere il rapporto dell'incidente occorre:

  • Registrarsi al sito www.incidentistradali.com compilando tutti i dati richiesti
  • indirizzo email (NON PEC) al quale il sistema invierà in automatico il link dove scaricare le documentazioni necessarie per concludere la registrazione

Cosa si ottiene

L’ufficio dopo aver verificato che gli accertamenti relativi al sinistro e che le procedure di completamento dell’atto siano state concluse, autorizza il richiedente, il quale riceverà una mail contenente un link che vi indirizzerà al portale PagoPa per il pagamento dei diritti.

Terminata la procedura di pagamento sul portale PagoPA, il rapporto sarà disponibile per il download sul portale www.incidentistradali.com.

Tempi e scadenze

Conclusione tramite silenzio assenso: No

Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: No, di regola entro 30 giorni dall’evento, salvo casi particolari

Costi

Per il pagamento del dovuto attenersi a quanto riportato nella mail contenete il link per il portale PagoPA

Accedi al servizio

Per accedere al servizio utilizzare il link sottostante

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti:

Procedure collegate all'esito

L'esito della procedura sarà inviato attraverso un link alla mail indicata durante la registrazione al portale www.incidentistradali.com.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri