SCIA alternativa al Permesso di Costruire

  • Servizio attivo

La SCIA alternativa al PDC per interventi edilizi può essere presentata dal proprietario dell'immobile o da avente titolo in base a valido negozio giuridico (es.: delega, procura, mandato da parte del proprietario).

A chi è rivolto

A cittadini e imprese proprietari o altri soggetti aventi titolo in base a valido negozio giuridico.

Come fare

Le istanze devono essere presentate tramite lo sportello telematico dell'Edilizia Privata nel caso di interventi riguardanti residenze.
Per attività produttive tramite i canali ufficiali SUAP

Cosa serve

La Segnalazione predisposta secondo i modelli unificati Regionali, è accompagnata:

  • dai necessari elaborati progettuali
  • documenti come indicato dai vigenti regolamenti regionali, a firma di un professionista abilitato, il quale assevera la corrispondenza dell'intervento con una delle fattispecie descritte dall’art 134 della LR 65/2014, nonché il rispetto delle prescrizioni e delle normative

Cosa si ottiene

Titolo amministrativo all’esecuzione delle opere

Tempi e scadenze

I termini procedimentali relativi alle pratiche di competenza S.U.E. sono normati dalla L.R.T. 65/2014 e dalla L. 241/1990.
I lavori oggetto della SCIA Alternativa possono iniziare non prima del decorso termine di 30 gg dalla presentazione, e devono concludersi entro tre anni dalla stessa data.

Costi

Diritti di segreteria in base all'aumento di volume (vds tabella diritti di segreteria al seguente link tabella diritti di segreteria ).

Accedi al servizio

Requisiti: Credenziali SPID, CIE o CNS

Presenta istanza online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica ed Edilizia Privata

Via L. Giglioli n. 3, 55042
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Nel caso in cui rilevi violazioni della disciplina dell'attività edilizia, può vietare la prosecuzione dei lavori, ordinando il ripristino dello stato delle opere e dei luoghi e la rimozione di ogni eventuale effetto dannoso,
ovvero ordinare agli interessati di predisporre apposita variazione progettuale entro un congruo termine, disponendo la sospensione dei lavori per le parti interessate dalla conformazione del progetto.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri